Cerca

ROYAL FAMILY

Meghan Markle fa il sold-out, ma un errore sul sito scatena il caos: cosa si nasconde dietro "As Ever"?

Confetture esaurite in un'ora e problemi tecnici, ma anche una rivelazione sulla produzione che potrebbe cambiare tutto per il marchio della Duchessa

Meghan Markle fa il sold-out, ma un errore sul sito scatena il caos: cosa si nasconde dietro "As Ever"?

Fonte: Instagram/As ever official

Un'esplosione di vendite, un sito che va in tilt, e una promozione che promette regali gratuiti per chi ha avuto l'ordine cancellato. Il lancio della confettura di albicocche firmata "As Ever", l’ultima avventura imprenditoriale di Meghan Markle, ha generato un piccolo caos mediatico. Il prodotto, venduto a 9 dollari per vasetto, è andato esaurito in meno di un’ora, lasciando tanti clienti delusi e con il portafoglio pronto a fare spazio per il prossimo acquisto. Ma come ogni successo che si rispetti, anche questo è stato accompagnato da qualche inciampo tecnico che ha messo alla prova la fedeltà dei suoi fan e la capacità di gestione del sito.

Eppure, nonostante gli intoppi, il marchio “As Ever” continua a farsi notare: tra il vino rosato della Napa Valley che è andato sold-out in un’ora e i prodotti che continuano ad attirare migliaia di visitatori, sembra che l’impero di Meghan stia affrontando i suoi primi grandi trionfi. Eppure, dietro il fascino del brand, iniziano a emergere dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui il pubblico percepisce la genuinità di quanto viene proposto.

Di fronte al disguido, l'azienda non ha tardato a rispondere: via email, ha comunicato che avrebbe rimborsato gli acquisti e, in aggiunta, promesso di inviare gratuitamente i barattoli non appena fossero stati di nuovo disponibili. Una risposta generosa, ma non sufficiente a placare la rabbia di alcuni acquirenti, che hanno espresso il loro malcontento sui social. "Domani sarà guerra", ha scritto uno dei clienti, visibilmente frustrato dalla situazione. 

Eppure, nonostante i disagi, l’entusiasmo non sembra scemare tra i sostenitori della Duchessa. La "Sussex Squad", infatti, ha continuato a farsi sentire, rispondendo al malcontento con una marcia in più. "Non voglio nemmeno il rimborso, voglio solo che Meghan sappia quanto la amiamo!", ha scritto una fan entusiasta, evidenziando il lato affettuoso e fiducioso di chi segue con passione ogni passo della Duchessa.

Il successo non si è fermato neppure davanti agli imprevisti. In seguito, anche il nuovo vino rosato prodotto dalla Napa Valley e venduto a 30 dollari a bottiglia è andato sold-out in meno di un’ora, nonostante fosse disponibile solo per il mercato statunitense. Un successo clamoroso, tanto che il sito ha visto un'impennata di traffico, con mezzo milione di visite durante il lancio del 20 giugno.

Ma c'è un aspetto che potrebbe far vacillare la sua immagine. Dopo mesi in cui Meghan aveva alimentato la narrazione di una produzione artigianale, con lei che preparava marmellate nella sua cucina di Montecito, un’indagine del Daily Mail ha rivelato che, in realtà, dietro la produzione di marmellate, tè e miele c’è un colosso industriale: The Republic of Tea. La compagnia californiana, che ha uno stabilimento in Illinois, è una delle realtà più grandi nella produzione di tè e confetture, e non una piccola impresa artigianale come si era fatto credere inizialmente. Non solo: The Republic of Tea è anche il produttore delle confetture a tema Bridgerton, serie di successo di Netflix, con cui i Sussex hanno un accordo multimilionario. La rivelazione ha acceso il dibattito sulla genuinità del marchio "As Ever". Una fonte vicina alla Duchessa, sempre al Daily Mail, ha confermato che la collaborazione con il colosso è stata necessaria per portare la produzione su larga scala, partendo da una versione artigianale che Meghan preparava a casa. "Abbiamo preso la versione che Meghan prepara a Montecito e l’abbiamo adattata per una produzione industriale", ha spiegato la fonte, cercando di placare le polemiche.

Sebbene la notizia abbia sollevato qualche perplessità riguardo l’autenticità del marchio e le sue credenziali di sostenibilità, Netflix ha prontamente difeso la collaborazione, sottolineando che sia "As Ever" che il servizio di streaming sono orgogliosi di lavorare con "fornitori di prima classe che soddisfano i nostri alti standard". Nonostante le polemiche, è chiaro che "As Ever" sta conquistando il cuore del pubblico e il mercato. L’impero di Meghan Markle sembra più solido che mai, anche se dovrà fare i conti con le sfide che accompagnano ogni grande successo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.