l'editoriale
Cerca
CINEMA
03 Luglio 2025 - 11:45
L’atmosfera estiva si accende di luci soffuse, mentre le persone si rilassano su comode sdraio in piazza, sorseggiando bibite fresche davanti alla maestosa piramide di vetro del Louvre. Questa cornice incantevole ha ospitato l’inaugurazione del Cinéma Paradiso Louvre 2025, un cinema all’aperto che fonde cultura e intrattenimento in modo perfetto, offrendo un rifugio piacevole dalle afose notti di inizio luglio, che quest’anno stanno interessando non solo la Francia ma tutta l’Europa.
Tra gli ospiti d’onore, la regista statunitense Sofia Coppola ha preso parte all’evento, che ha avuto come protagonista la proiezione del suo film d’esordio, “Il giardino delle vergini suicide”, che celebra quest’anno il suo venticinquesimo anniversario. Sofia Coppola, celebre soprattutto per pellicole come “Lost in Translation” e “Marie Antoinette”, ha espresso grande soddisfazione nel festeggiare questo traguardo in un luogo così iconico e suggestivo.
La regista ha evidenziato come negli Stati Uniti i cinema all’aperto siano spesso in forma di drive-in, dove il pubblico resta confinato all’interno dell’auto, mentre l’esperienza parigina con le sedute all’aperto crea un’atmosfera più conviviale, quasi una vera e propria festa estiva. Coppola ha sottolineato come guardare un film in compagnia, soprattutto in un contesto così speciale, sia molto più coinvolgente rispetto alla visione solitaria a casa, apprezzando l’idea che questo cinema sotto le stelle possa riunire le persone in un momento di socialità e cultura.
Sofia Coppola non è solo regista, ma anche sceneggiatrice e produttrice, spesso apprezzata per il suo stile visivo delicato e la capacità di raccontare storie intime con un tocco poetico e malinconico. Tra i suoi lavori più amati si annoverano anche “Somewhere”, premiato a Cannes, e “The Beguiled”, remake del film di Don Siegel, che le ha valso riconoscimenti internazionali. La sua filmografia riflette un interesse profondo per temi quali l’alienazione, la giovinezza e la ricerca di sé, elementi che continuano a conquistare il pubblico e la critica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..