l'editoriale
Cerca
Scienza
03 Luglio 2025 - 16:25
Fare benzina di notte conviene, e lo conferma la scienza.
Fare il pieno nelle ore più fresche della giornata, come al mattino presto o di notte, permette di risparmiare rispetto al pomeriggio, quando le temperature sono più alte.
La benzina, infatti, è più fredda nelle ore notturne o mattutine, e questo significa che il suo volume è leggermente inferiore a parità di massa. È importante ricordare che la massa di un liquido non corrisponde sempre esattamente al suo volume, poiché la densità varia con la temperatura.
Ad esempio, la densità della benzina a 15°C è di circa 0,75 kg/L, mentre a 3°C sale a 0,76 kg/L. Più la temperatura è bassa, maggiore è la densità del liquido.
Questo fenomeno è dovuto alla dilatazione termica: i liquidi si espandono con l’aumento della temperatura e si contraggono quando la temperatura scende.
Si tratta di un piccolo risparmio, ma che nel tempo può diventare una somma significativa, da utilizzare magari per una vacanza, soprattutto in questi giorni di caldo intenso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..