Cerca

Scienza

Fare benzina di notte conviene: ecco perché

Le basse temperature riducono il volume della benzina e permettono un risparmio, anche se piccolo, che alla lunga fa la differenza

Fare benzina di notte conviene: ecco perché

Fare benzina di notte conviene, e lo conferma la scienza.

Fare il pieno nelle ore più fresche della giornata, come al mattino presto o di notte, permette di risparmiare rispetto al pomeriggio, quando le temperature sono più alte.

La benzina, infatti, è più fredda nelle ore notturne o mattutine, e questo significa che il suo volume è leggermente inferiore a parità di massa. È importante ricordare che la massa di un liquido non corrisponde sempre esattamente al suo volume, poiché la densità varia con la temperatura.

Ad esempio, la densità della benzina a 15°C è di circa 0,75 kg/L, mentre a 3°C sale a 0,76 kg/L. Più la temperatura è bassa, maggiore è la densità del liquido.

Questo fenomeno è dovuto alla dilatazione termica: i liquidi si espandono con l’aumento della temperatura e si contraggono quando la temperatura scende.

Si tratta di un piccolo risparmio, ma che nel tempo può diventare una somma significativa, da utilizzare magari per una vacanza, soprattutto in questi giorni di caldo intenso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.