Cerca

Vacanze

Estate in campeggio: un nuovo modo di vivere la natura perfetto per tutti

Dalla tenda al glamping, tanti modi per immergersi nella natura per ogni esigenza e budget

Estate in campeggio: un nuovo modo di vivere la natura perfetto per tutti

C’è chi lo sceglie per staccare davvero la spina, chi per godersi la natura con tutta la famiglia, chi per una fuga romantica. Fatto sta che il campeggio non è mai stato così popolare e… comodo. Dimenticate le tende montate alla buona e i bagni in comune: oggi il campeggio si è evoluto, e l’Italia è una delle mete più ambite per viverlo al meglio, tra paesaggi mozzafiato, strutture moderne e servizi pensati per ogni esigenza.

Campeggio 2.0: più comfort, più esperienze

Secondo i dati più recenti, il concetto di campeggio sta cambiando. Il 65% delle famiglie italiane sceglie bungalow o case mobili, mentre cresce la richiesta di strutture con animazione per bambini (43%) e soluzioni pet friendly (25%). Sempre più richieste anche formule come la mezza pensione o la pensione completa, per chi durante le vacanze non vuole davvero pensare ad altro.

Per i più esigenti c'è poi il glamping: il campeggio di lusso che unisce natura e design. Tende safari con letti king size, lodge arredati con gusto, aria condizionata, vasche idromassaggio, piscine panoramiche. Il tutto in location spettacolari, come le vigne del Monferrato o le coste selvagge della Sardegna.

L’Italia piace anche ai turisti stranieri

Il fascino del campeggio all’italiana non conquista solo noi. Il 22% dei campeggiatori arriva dall’estero, soprattutto da Germania, Svizzera e Olanda. Le regioni più amate? In cima alla classifica c’è la Sardegna, seguita da Liguria, Toscana, Puglia, Sicilia e Alto Adige. La varietà di paesaggi e la qualità dell’accoglienza fanno del nostro Paese una destinazione ideale per chi vuole vivere la natura… con stile.

Relax o avventura? Ce n’è per tutti

Che si cerchi una vacanza rigenerante o una più dinamica, il campeggio offre infinite possibilità. Per chi ama la comodità, ci sono strutture pensate per offrire il massimo relax, perfette anche per fughe romantiche. Per chi invece vuole una vera immersione nel verde, la montagna è la scelta giusta. Il Trentino-Alto Adige è perfetto per vacanze wild: rifugi tra i pascoli, baite in quota, trekking, laghi e panorami mozzafiato.

E non è solo questione di paesaggio: dormire nella natura fa anche bene. Uno studio pubblicato su Current Biology dimostra che stare all’aria aperta aiuta a regolare i ritmi del sonno e a produrre melatonina in modo naturale. Tradotto: si dorme meglio e si rientra davvero ricaricati.

Il campeggio è anche una scelta perfetta per chi viaggia con bambini e animali. La costa adriatica, in particolare, offre tantissime strutture a pochi passi dalla spiaggia, con aree giochi, animazione serale e ristoranti per tutte le tasche. Chi cerca più tranquillità può puntare sull’entroterra, scegliendo mete come i laghi alpini o le colline umbre, dove si trovano campeggi a conduzione familiare, accoglienti e curati.

Insomma, che sia tenda, lodge o casa mobile, il campeggio oggi è sinonimo di libertà, comfort e connessione con la natura. Basta solo scegliere la destinazione e lasciarsi sorprendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.