Cerca

La commemorazione

Cameron Boyce, sei anni senza la stella di 'Descendants'

L'eredità della giovane stella Disney che vive attraverso i fan, il cast di Descendants e l'impegno della sua fondazione nelle cause sociali

Cameron Boyce, sei anni senza la stella di 'Descendants'

Sono passati sei anni da quella tragica mattina del 6 luglio 2019, quando Cameron Boyce, giovane promessa di Disney, si è spento a soli 20 anni. La causa? Una crisi epilettica, riconosciuta come SUDEP (Sudden Unexpected Death in Epilepsy) durante il sonno nella sua casa di North Hollywood.

Chi era Cameron Boyce

Attore, ballerino e filantropo, Boyce aveva iniziato a lavorare in tv a soli 9 anni, nel film horror Mirrors con Kiefer Sutherland. Il successo è arrivato grazie a ruoli di spicco in serie Disney come Jessie (4 stagioni) e la saga Descendants, dove interpretava Carlos De Vil, figlio di Crudelia De Mon. Ha recitato inoltre nei film Un Weekend da Bamboccioni e il sequel con Adam Sandler, dimostrando il suo talento anche nel grande schermo.

La scomparsa prematura

Il 6 luglio 2019 Cameron è stato colpito da un’epilessia non diagnosticata in modo adeguato: era seguito per la condizione e aveva avuto poche crisi, tutte notturne, ma ciò non prevenne il tragico esito SUDEP durante il sonno. L’annuncio della morte ha scosso il mondo Disney e ha portato alla cancellazione del red carpet di Descendants 3, che è stato dedicato alla sua memoria.

L’eredità: memoria viva tra fandom e cast di Descendants

Dal giorno della sua scomparsa, il cast del franchise ha mantenuto viva la sua presenza. Il 6 luglio, Sofia Carson, Booboo Stewart e Sarah Jeffery hanno condiviso ricordi commossi su Instagram, pubblicando foto e rischiarando il suo “spirito luminoso”. La rete Descendants ha promosso raccolte fondi per la Cameron Boyce Foundation, dedicata a sensibilizzare sulla SUDEP ed epilessia.

Nel 2024, il cast originale si è riunito per il gala “Cam For A Cause”, con la presenza di Dove Cameron, Sofia Carson, Booboo Stewart, China Anne McClain, Sarah Jeffery e il regista Kenny Ortega. Molti hanno definito Boyce come “il cuore e l’anima del gruppo”, celebrando la sua generosità e il suo calore umano.

Nel 2021, Disney Channel ha voluto dedicargli l’ultimo saluto anche sul piccolo schermo: l’episodio animato speciale Descendants: The Royal Wedding, trasmesso nell’agosto di quell’anno, fu dedicato interamente a Cameron. Il tributo appariva nei titoli di coda con la frase: "In loving memory of our friend Cameron Boyce", accompagnata da un disegno animato del suo personaggio, Carlos, che guarda il cielo.

La fondazione e il suo impegno

Pochi giorni dopo la sua scomparsa, i genitori, Victor e Libby Boyce, hanno fondato la Cameron Boyce Foundation, con l’obiettivo di sensibilizzare all’epilessia, prevenire la violenza giovanile e promuovere i talenti creativi dei giovani. Finora ha finanziato borse di studio, ben €8.000 per un pozzo in Uganda e collaborato con il Thirst Project, che l’attore supportava attivamente. 

Come il fandom lo ricorda oggi

Il fandom di Descendants non ha smesso di onorare Cameron. Ogni anniversario di nascita—il 28 maggio—e ogni 6 luglio, le star e i fan condividono messaggi toccanti: “Il nostro Angelo, per sempre” (@Sofia Carson); “Ci vediamo nell’altra vita” (@Dove Cameron) . Sui social si promuovono raccolte fondi e donazioni alla fondazione, perché “fare del bene” era ciò che Cameron avrebbe voluto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sofia Carson (@sofiacarson)

A sei anni dalla sua prematura scomparsa, Cameron Boyce continua a brillare nel cuore di chi lo ha amato e ammirato. Non solo per il suo talento da giovane star della Disney, ma soprattutto per la sua sensibilità, generosità e il coraggio di lottare per delle cause importanti. La sua eredità vive nel sorriso dei suoi co-protagonisti, nel lavoro della fondazione e nell’incredibile forza di un fandom che non si arrende alla dimenticanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.