l'editoriale
Cerca
Bob Newhart
19 Luglio 2024 - 21:00
Bob Newhart nel film "Elf"
Nato a Oak Park, Illinois, Bob Newhart si laureò in gestione aziendale presso la Loyola University di Chicago nel 1952. Dopo aver prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti durante la guerra di Corea come direttore del personale, fu congedato nel 1954 e iniziò la sua carriera professionale prima come contabile e successivamente come redattore di testi pubblicitari. In questo ruolo, Newhart e un collega avevano lunghe conversazioni telefoniche su situazioni stravaganti, che venivano registrate da Newhart e inviate alle stazioni radio come audizioni. Dopo aver realizzato alcuni nastri da solista, Newhart fu presentato al capo dei talenti della Warner Bros Records, che decise di ingaggiarlo nel 1959. Adattò il suo materiale comico per la stand-up comedy, conquistando il pubblico con la sua interpretazione di un "uomo medio" solista. La sua fama esplose nel 1960, quando il suo album di monologhi comici "The Button-Down Mind di Bob Newhart" divenne un successo di vendite, raggiungendo la prima posizione nella classifica degli album pop di Billboard e diventando il ventesimo album comico più venduto della storia.
In seguito, Newhart iniziò a recitare, interpretando ruoli iconici come quello dello psicologo di Chicago Robert Hartley ne "The Bob Newhart Show" negli anni '70, e successivamente il locandiere del Vermont Dick Loudon nella serie degli anni '80 "Newhart". È inoltre celebre per aver prestato la voce al personaggio di Bernie nei classici Disney "Le avventure di Bianca e Bernie" (1977) e "Bianca e Bernie nella terra dei canguri" (1990).
IL PROFESSOR PROTON
La gran parte del pubblico più giovane, soprattutto quello italiano, lo ricorda nel ruolo del Professor Proton in The Big Bang Theory, in cui compare per sei episodi nei panni di una ex star della TV dei ragazzi che indossava il camice per spiegare la scienza ai più piccoli tramite oggetti di uso quotidiano. Sheldon e Leonard lo adorano e per questo lo inseguono per diversi episodi. «Per anni ho supplicato Bob di comparire in una delle mie serie e ha sempre detto di no. Ma si è innamorato di Big Bang Theory e ha detto di sì, a due condizioni», ha raccontato in sua memoria il creatore della serie Chuck Lorre. «Uno: che il suo personaggio avesse un arco narrativo su più episodi. Due: voleva vincere un Emmy». E in effetti fu così, visto che Bob Newhart si aggiudicò l'Emmy come miglior guest star in una serie comica nel 2013. È comparso poi anche in tre episodi della serie prequel Young Sheldon, in quello che è stato il suo ultimo ruolo sullo schermo. Nel 2023 ha poi nuovamente prestato la voce a Bernard nel corto celebrativo dei 100 anni di Disney Once Upon a Studio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..