Cerca

Bob Newhart

Addio a Bob Newhart, attore di "The Big Bang Theory" e del film "Elf"

Il celebre comico e attore americano, è morto a 94 anni a Los Angeles

Addio a Bob Newhart, il leggendario comico americano e il Professor Proton di The Big Bang Theory

Bob Newhart nel film "Elf"

È morto Bob Newhart, comico e attore statunitense, noto in Italia soprattutto per aver interpretato il Professore Proton nella sitcom The Big Bang TheoryYoung Sheldon. L'attore è scomparso giovedì 18 luglio, all'età di 94 anni, nella sua casa di Los Angeles dopo una serie di brevi malattie. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal suo agente e addetto stampa Jerry Digney. Newhart ha iniziato la sua carriera come cabarettista prima di lanciarsi in una carriera di attore di grande successo. Il suo modo di parlare impassibile e la sua tipica balbuzie lo hanno reso una vera icona della comicità.

Nato a Oak Park, Illinois, Bob Newhart si laureò in gestione aziendale presso la Loyola University di Chicago nel 1952. Dopo aver prestato servizio nell'esercito degli Stati Uniti durante la guerra di Corea come direttore del personale, fu congedato nel 1954 e iniziò la sua carriera professionale prima come contabile e successivamente come redattore di testi pubblicitari. In questo ruolo, Newhart e un collega avevano lunghe conversazioni telefoniche su situazioni stravaganti, che venivano registrate da Newhart e inviate alle stazioni radio come audizioni. Dopo aver realizzato alcuni nastri da solista, Newhart fu presentato al capo dei talenti della Warner Bros Records, che decise di ingaggiarlo nel 1959. Adattò il suo materiale comico per la stand-up comedy, conquistando il pubblico con la sua interpretazione di un "uomo medio" solista. La sua fama esplose nel 1960, quando il suo album di monologhi comici "The Button-Down Mind di Bob Newhart" divenne un successo di vendite, raggiungendo la prima posizione nella classifica degli album pop di Billboard e diventando il ventesimo album comico più venduto della storia.

In seguito, Newhart iniziò a recitare, interpretando ruoli iconici come quello dello psicologo di Chicago Robert Hartley ne "The Bob Newhart Show" negli anni '70, e successivamente il locandiere del Vermont Dick Loudon nella serie degli anni '80 "Newhart". È inoltre celebre per aver prestato la voce al personaggio di Bernie nei classici Disney "Le avventure di Bianca e Bernie" (1977) e "Bianca e Bernie nella terra dei canguri" (1990).



IL PROFESSOR PROTON 
La gran parte del pubblico più giovane, soprattutto quello italiano, lo ricorda nel ruolo del Professor Proton in The Big Bang Theory, in cui compare per sei episodi nei panni di una ex star della TV dei ragazzi che indossava il camice per spiegare la scienza ai più piccoli tramite oggetti di uso quotidiano. Sheldon e Leonard lo adorano e per questo lo inseguono per diversi episodi. «Per anni ho supplicato Bob di comparire in una delle mie serie e ha sempre detto di no. Ma si è innamorato di Big Bang Theory e ha detto di sì, a due condizioni», ha raccontato in sua memoria il creatore della serie Chuck Lorre. «Uno: che il suo personaggio avesse un arco narrativo su più episodi. Due: voleva vincere un Emmy». E in effetti fu così, visto che Bob Newhart si aggiudicò l'Emmy come miglior guest star in una serie comica nel 2013. È comparso poi anche in tre episodi della serie prequel Young Sheldon, in quello che è stato il suo ultimo ruolo sullo schermo. Nel 2023 ha poi nuovamente prestato la voce a Bernard nel corto celebrativo dei 100 anni di Disney Once Upon a Studio.

PAPÀ ELFO 
Un altro ruolo celebre è quello di papà elfo nel film "Elf - un elfo di nome buddy": un uomo, adottato anni prima da uno degli elfi di Babbo Natale, interpretato da Newhart, dopo essere stato trasportato per errore al Polo Nord quando era ancora bambino, abbandona il laboratorio dei giocattoli e si reca a New York, per mettersi alla ricerca della sua famiglia.
È stato sposato con Ginnie Quinn, la figlia dell'attore Bill Quinn, dal 1963 fino alla sua morte all'età di 82 anni nell'aprile 2023. Lascia i loro quattro figli, i figli Robert e Timothy e le figlie Jennifer e Courtney, e 10 nipoti. Stelle tra cui Mark Hamill, Alec Baldwin e Quinta Brunson hanno reso omaggio a Newhart.
In una dichiarazione della sua famiglia, sul suo profilo Facebook, si legge: "Nostro padre è morto questa mattina circondato da tutta la nostra famiglia. Ci sentiamo fortunati che si sia riunito con nostra madre e tutti i suoi amici che lo aspettano. Grazie per tutti i vostri auguri. Era profondamente amato da tutti, ma soprattutto dai suoi figli e nipoti. Con affetto a tutti, famiglia Newhart".
Il post è accompagnato da una foto dell'attore con la moglie Ginnie, il migliore amico Don Rickles e sua moglie Barbara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.