l'editoriale
Cerca
Amazon Prime Day
08 Luglio 2025 - 11:30
Il Prime Day di Amazon – l’evento cult dello shopping estivo – è ormai più una macchina da soldi che una festa degli sconti. Solo nel 2024, in appena 48 ore, ha generato oltre 11 miliardi di dollari, spingendo le azioni Amazon verso nuovi picchi e facendo volare il patrimonio del fondatore. Ma dietro l’apparenza festosa delle offerte lampo e dei carrelli pieni, si nasconde il lato oscuro di questa maratona digitale: quello delle truffe informatiche.
Negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni di email fraudolente a tema Prime Day. Messaggi che sembrano inviati da Amazon, curati in ogni dettaglio, con tanto di nome dell’utente e finti rinnovi dell’abbonamento Prime “a prezzo speciale”. Peccato che siano esche digitali, progettate per carpire dati personali, credenziali bancarie e accessi agli account.
Il metodo è tanto semplice quanto efficace: si punta tutto sull’apparenza e sulla fretta. Il link incluso nell’email porta a una copia perfetta del sito Amazon, dove l’utente – convinto di stare gestendo il proprio profilo – finisce per consegnare informazioni preziosissime ai truffatori. E se usa la stessa password anche altrove, il danno può moltiplicarsi: dall’account Amazon al conto corrente, il passo è breve.
Il rischio è reale. Mentre milioni di utenti si tuffano alla ricerca del “prezzo pazzo”, i cybercriminali li osservano… e colpiscono. Ecco perché Amazon invita alla massima prudenza. La regola d’oro? Non fidarsi mai delle email, soprattutto se includono inviti a cliccare su link o a “verificare” dati.
Le comunicazioni ufficiali sono visibili solo all’interno dell’account Amazon, nel Centro Messaggi, oppure sull’app. È inoltre fortemente consigliata l’autenticazione a due fattori, che aggiunge un livello di sicurezza in più contro gli accessi non autorizzati.
Hai ricevuto un messaggio sospetto? Non cliccare, segnalalo subito all’indirizzo ufficiale: amazon.it/reportascam. E nel dubbio, ricordati che il vero affare è non cadere nella trappola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..