l'editoriale
Cerca
la guerra dei rolex
09 Luglio 2025 - 14:28
Francesco Totti e Ilary Blasi (foto Ig)
Uno legge “affido condiviso” e pensa: «Finalmente dopo tre anni è arrivata una sentenza e mettiamo fine a questa storia». Invece più banalmente il Tribunale Civile di Roma ha solo scritto una piccola parte della vicenda che riguarda Ilary Blasi e Francesco Totti. Non il futuro dei figli, anche se un paio sono maggiorenni e possono decidere con chi stare. Ma quello dei Rolex che tanto hanno fatto discutere. La guerra degli orologi era scoppiata subito, perché di beni materiali in questa vicenda giudiziaria ce ne sono molti in ballo. All’epoca e ancora oggi la conduttrice aveva sostenuto che i quattro preziosi fossero stati un regalo da parte del marito, nonostante avessero tutti un cinturino da uomo, e quindi ne reclamava il possesso. Così, come lei stessa successivamente aveva ammesso in un’udienza a febbraio 2023, alla fine del giugno 2022 e poco prima che la separazione diventasse cosa pubblica aveva fatto la prima mossa. Era andata in banca e aveva prelevato dalla cassetta di sicurezza gli orologi. «Gli orologi del contendere inizialmente erano almeno 8. Sparirono venti giorni prima che fosse ufficializzata la separazione tra Francesco e Ilary. Gira che ti rigira ne sono tornati solo 4, tra cui però il prestigioso e introvabile Daytona Rainbow, che da solo vale fino a 500 mila euro», ha spiegato il “Corriere della Sera”. C’era già stata una prima decisione interlocutoria due anni fa, quando il tribunale aveva stabilito che entrambi ne potessero usufruire. Ora molto salomonicamente, il giudice ha confermato quanto deciso allora: gli orologi di lusso resteranno a disposizione di entrambi e quindi è stata respinta la richiesta di riassegnazione presentata dagli avvocati della Blasi. Attenzione però, si tratta semplicemente di stabilire chi li possa indossare, non chi ne sia il proprietario effettivo. Totti comunque ha già mostrato i relativi bonifici, effettuati dal suo conto corrente, e allegato i certificati di garanzia. Sullo sfondo resta la questione più grande, quella della separazione: l’aspettano entrambi per risposarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..