l'editoriale
Cerca
Cultura
14 Luglio 2025 - 15:20
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Personaggi_di_Lady_Oscar
Mentre in Francia il 14 luglio si celebra la presa della Bastiglia, altrove si ricorda un altro evento, altrettanto rivoluzionario, almeno per il mondo dell’animazione: la morte di Lady Oscar. Il celebre personaggio creato da Riyoko Ikeda nel 1972 nel manga Le rose di Versailles è diventato un’icona globale, specialmente in Italia, dove la serie ha debuttato nel 1982 con un successo immediato.
Ambientata nella Francia pre-rivoluzionaria, la storia segue Oscar François de Jarjayes, comandante della guardia reale e donna cresciuta come uomo, divisa tra il dovere, la lealtà alla regina Maria Antonietta e l’amore per il popolo in rivolta. Al centro del racconto c’è anche la struggente relazione con André, l’amico d’infanzia innamorato di lei, che muore tragicamente subito dopo aver coronato il suo sogno d’amore.
Ma è proprio la morte di Oscar, uccisa in battaglia durante la presa della Bastiglia e malata di tisi, a rendere questa storia indimenticabile. Lady Oscar è stata per molti spettatori il primo contatto con la fine, con la consapevolezza che non tutte le storie finiscono bene. E proprio per questo è diventata immortale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..