Cerca

Cultura

14 luglio, il giorno di Lady Oscar

Tra rivoluzione e tragedia, la morte che ha segnato una generazione

14 luglio, il giorno di Lady Oscar

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Personaggi_di_Lady_Oscar

Mentre in Francia il 14 luglio si celebra la presa della Bastiglia, altrove si ricorda un altro evento, altrettanto rivoluzionario, almeno per il mondo dell’animazione: la morte di Lady Oscar. Il celebre personaggio creato da Riyoko Ikeda nel 1972 nel manga Le rose di Versailles è diventato un’icona globale, specialmente in Italia, dove la serie ha debuttato nel 1982 con un successo immediato.

Ambientata nella Francia pre-rivoluzionaria, la storia segue Oscar François de Jarjayes, comandante della guardia reale e donna cresciuta come uomo, divisa tra il dovere, la lealtà alla regina Maria Antonietta e l’amore per il popolo in rivolta. Al centro del racconto c’è anche la struggente relazione con André, l’amico d’infanzia innamorato di lei, che muore tragicamente subito dopo aver coronato il suo sogno d’amore.

Ma è proprio la morte di Oscar, uccisa in battaglia durante la presa della Bastiglia e malata di tisi, a rendere questa storia indimenticabile. Lady Oscar è stata per molti spettatori il primo contatto con la fine, con la consapevolezza che non tutte le storie finiscono bene. E proprio per questo è diventata immortale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.