Cerca

Lifestyle

Prepara, depila, idrata: la skin routine che non sapevi di amare

Una guida completa per rendere ogni passaggio un atto d’amore verso la tua pelle

Prepara, depila, idrata: la skin routine che non sapevi di amare

Nonostante i passi da gigante del mondo beauty, la depilazione è ancora oggi un argomento intriso di cliché e vecchi pregiudizi. Ma qualcosa sta cambiando: si parla sempre di più di ascolto della pelle, di comfort e personalizzazione. Addio torture e approcci sbagliati: oggi depilarsi è un rituale beauty completo, da vivere senza stress e con tanta attenzione in più.
Come? Con tre step chiave che trasformano la depilazione in un vero momento di benessere: preparazione, rasatura e idratazione. Un trio perfetto che, se rispettato con costanza, può davvero fare la differenza per una pelle liscia, luminosa e felice.

Prima di tutto: prepara il terreno

La prima regola per una depilazione efficace? Partire da una pelle pulita ed esfoliata. È lo step che troppo spesso viene trascurato e che invece fa tutta la differenza del mondo.
Una detersione accurata elimina sebo, sudore e impurità, preparando la pelle a ricevere meglio i trattamenti successivi. L’esfoliazione, poi, è la vera arma segreta: rimuove le cellule morte, libera i pori e riduce drasticamente il rischio di peli incarniti.
L’ideale? Usare uno scrub delicato ma efficace, con ingredienti idratanti e lenitivi come calendula, avena o niacinamide. Per le zone più delicate (inguine e ascelle in primis), meglio optare per esfolianti soft o guanti in tessuto non abrasivo. E se ami l’esfoliazione chimica, sì pure — ma solo su aree meno sensibili e sempre con attenzione.

Pro tip: Esfoliare regolarmente migliora non solo la depilazione, ma anche la texture e la luminosità della pelle. In poche parole? Una coccola che fa bene sempre.

Depilazione: scegli il metodo che ti fa stare bene

Quando si parla di rasoio, ceretta o epilatori, la regola è una: non esiste un metodo migliore in assoluto, ma solo quello che funziona per te. L’importante è che sia fatto bene, con i prodotti giusti e con delicatezza.
Se ami la rasatura, assicurati che la pelle sia ben umida — magari dopo una doccia calda — per facilitare la rimozione dei peli. Usa rasoi di qualità, lame nuove (mai oltre i 5-7 utilizzi!) e mousse o gel protettivi che aiutano la lama a scorrere dolcemente sulla pelle.

Mai a secco! Rasarsi senza protezione è il modo più rapido per irritare la pelle. Scegli texture cremose, lenitive e, se possibile, formule che rallentano la ricrescita.

Segui sempre la direzione del pelo, evita pressioni troppo forti e non dimenticare: ogni tipo di pelle merita un approccio su misura. Anche il ciclo mestruale può influire: durante quei giorni, la pelle è più sensibile, quindi meglio optare per metodi soft come il rasoio.

Dopo la rasatura, nutri e lenisci

Finita la depilazione? È il momento di idratare. E no, non è un optional.
Il post-depilazione è una fase cruciale per proteggere la barriera cutanea, prevenire rossori, infiammazioni e peli incarniti. La pelle ha appena vissuto uno “stress meccanico” e ha bisogno di sollievo.
Scegli prodotti con texture leggere, ma super idratanti. Centella Asiatica, aloe vera, tea tree oil (in microdosi), burro di karité o oli naturali sono perfetti per calmare e nutrire senza occludere i pori. Evita invece profumazioni troppo intense, alcol e sostanze aggressive che possono irritare.

Attenzione post-depilazione: niente sole diretto, sauna o sport intenso nelle 24 ore successive. E lascia respirare la pelle con capi morbidi e traspiranti.

I falsi miti da dimenticare subito

Anche la depilazione ha il suo bagaglio di leggende metropolitane. Ecco quelle più comuni da sfatare:

1. “Il rasoio fa crescere i peli più duri e spessi” – Falso!
È solo un’impressione: la lama taglia il pelo in superficie, rendendo la punta più netta, quindi più percepibile al tatto. Ma colore, spessore e velocità non cambiano.

2. “Chi ha la pelle sensibile non deve esfoliare” – Sbagliato!
Basta scegliere il prodotto giusto. L’esfoliazione leggera aiuta proprio la pelle sensibile a respirare meglio e prevenire irritazioni.

3. “Depilarsi ogni giorno rovina la pelle” – Non per forza!
Se usi strumenti adatti, idrati la pelle e rispetti ogni fase del rituale, puoi depilarti anche spesso senza problemi.

Il nuovo mantra beauty? Ascolta la tua pelle

Depilarsi non deve essere un obbligo né una fonte di ansia, ma un momento di attenzione verso se stessə. Che tu scelga il rasoio, la ceretta o l’epilatore, ciò che conta davvero è come lo fai: con delicatezza, cura e amore per la tua pelle.

Dimentica la corsa alla perfezione e inizia una nuova routine consapevole, fatta di piccoli gesti, prodotti smart e rituali che parlano di te. Perché ogni pelle ha una storia diversa — e tutte meritano di brillare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.