l'editoriale
Cerca
Conciliare il sonno
16 Luglio 2025 - 21:00
Si consolida una nuova tendenza tra chi è alla ricerca di un riposo di qualità: spruzzarsi magnesio spray sulle piante dei piedi prima di andare a dormire. Un gesto semplice, diventato rituale quotidiano per un numero crescente di persone che lo descrivono come un efficace alleato del sonno profondo. A confermarlo non è solo l’esperienza personale, ma anche il parere degli esperti di medicina funzionale. Secondo Lelani Loubser, responsabile presso la clinica The HVN di Londra, il magnesio transdermico agisce sul sistema nervoso, contribuisce a ridurre il cortisolo e favorisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ritmo circadiano. L’applicazione topica stimola inoltre il neurotrasmettitore GABA, responsabile del rilassamento neuronale.
A differenza degli integratori orali, lo spray consente di bypassare il sistema digerente, con benefici localizzati e più immediati. «Il sistema parasimpatico – spiega Jules Miller, fondatrice del brand The Nue Co. – è quello che ci aiuta a rilassarci e a conservare energia. Il magnesio contribuisce a stimolarlo». I piedi, per tradizione e anatomia, sono la zona ideale per l’assorbimento: ricchi di ghiandole sudoripare e considerati nella medicina cinese come “porte energetiche”, risultano particolarmente recettivi.
Chi utilizza lo spray parla di un sonno più continuo, meno interrotto, e di un miglioramento nei cicli REM. Alcuni utenti riferiscono un vero e proprio salto di qualità nei loro score notturni, con benefici percepibili già dopo poche settimane. Il magnesio spray non sostituisce i trattamenti prescritti per chi soffre di carenze gravi o patologie del sonno. In quei casi, spiegano gli esperti, è sempre raccomandato ricorrere all’integrazione orale sotto consiglio medico, restando sotto la soglia dei 500 mg al giorno.
Tuttavia, per chi non ha problemi medici e desidera migliorare la propria igiene del sonno senza aggiungere ulteriori capsule al proprio regime, questa forma di integrazione si sta rivelando una soluzione naturale, accessibile e rilassante. Un gesto che, al di là della sua efficacia biochimica, assume anche il valore di rituale serale: un momento tutto per sé che predispone alla calma e al riposo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..