l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
17 Luglio 2025 - 14:00
Quale titolo potrebbe avere il detto "il film dell'anno"? Nel 2026 potrebbe essere The Odyssey di Christopher Nolan e non solo perché è il ritorno al cinema del regista dopo Oppenheimer, né per il suo cast super famoso, ma anche per il suo incredibile successo. Adesso vi farete una domanda logica: "ma del film non si è visto nemmeno un teaser se non quello durante le pubblicità prima di Jurassic World, come si fa già a dire che è di successo?". La risposta sta nel nel botteghino. O, meglio ancora, nella prevendita da record.
A segnare questa impresa è stata la decisione di Universal Pictures e IMAX di aprire la prevendita dei biglietti esattamente un anno prima della data di uscita americana del film, fissata per il 17 luglio 2026. Ma non per qualsiasi proiezione: parliamo delle esclusive sale IMAX 70mm, il formato cinematografico prediletto da Nolan.
Si tratta della prima volta nella storia del cinema in cui i biglietti per un film vengono messi in vendita con così largo anticipo. Una mossa che ha generato un’ondata di entusiasmo, portando numerose sale americane al sold out nel giro di poche ore.
Il film, ancora avvolto da un alone di mistero, è descritto come una rivisitazione cinematografica del poema omerico, ambientata tra scenari mitologici e atmosfere futuristiche. Il cast, composto da Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway e Zendaya, si troverà in un intreccio epico diretto da un regista che ha già ridefinito il genere con opere come Interstellar e Tenet.
Nolan ha voluto girare l’intero film in pellicola 70mm, costringendo IMAX ad aggiornare nuovamente la propria tecnologia per assecondare la sua visione artistica. L’ambizione è chiara: trasformare ogni proiezione in una esperienza immersiva e irripetibile.
Senza trailer pubblico, senza una vera sinossi ufficiale e con solo qualche secondo mostrato in anteprima chiusa durante Jurassic World di Gareth Edwards, The Odyssey è già riuscito nell’impresa che ogni blockbuster sogna: essere sulla bocca di tutti prima ancora di mostrarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..