l'editoriale
Cerca
L'allerta
18 Luglio 2025 - 13:35
È tornata l’Ostreopsis ovata, meglio nota come alga tossica, e con l’estate rovente del 2025 sta già facendo registrare concentrazioni preoccupanti lungo diverse coste italiane. Originaria dei mari tropicali, questa microalga invisibile a occhio nudo trova nelle acque calde e stagnanti dell’Adriatico l’habitat ideale. A peggiorare la situazione, il caldo anomalo e la scarsa ventilazione, che favoriscono la proliferazione veloce dell’organismo.
I dati dei monitoraggi ARPA parlano chiaro: le segnalazioni arrivano da Puglia (da Molfetta a Monopoli fino a Torre Canne), Liguria (Bordighera, Camogli, Sestri Levante), Toscana (zona di Massa) e Sicilia, dove a Palermo si sono superate le 27.000 cellule per litro.
Il pericolo maggiore non è nell’acqua, ma nell’aria: quando il vento o il moto ondoso frammentano l’alga, questa rilascia tossine sotto forma di aerosol marino. Il risultato? Tosse, mal di testa, occhi irritati, stanchezza, febbriciattola e difficoltà respiratorie. Il contatto diretto può causare prurito e reazioni cutanee, mentre ingerire acqua contaminata può scatenare nausea, vomito o diarrea. Sintomi per fortuna lievi e transitori, ma da non sottovalutare.
Cosa fare? Evitare la spiaggia nei giorni di vento forte, risciacquarsi con acqua dolce dopo il bagno e, se compaiono sintomi, allontanarsi dalla zona. Non è il caso di allarmarsi, ma tenersi informati è fondamentale per chi ha in programma vacanze nelle aree più esposte.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..