Cerca

Animali

Perché gli insetti girano attorno alla luce?

Non sono attratti: uno studio spiega il disorientamento causato dalle fonti artificiali

Perché gli insetti girano attorno alla luce?

Perché gli insetti girano attorno alla luce?

L’attrazione degli insetti notturni – come falene, mosche e coleotteri – verso la luce è così comune da sembrare naturale. Ma in realtà non volano verso la luce: ci girano attorno, spesso in modo caotico.

La spiegazione più accreditata riguarda il loro sistema di orientamento naturale. Per milioni di anni, gli insetti hanno usato luna e stelle per mantenere una rotta stabile, grazie ai loro raggi paralleli. Le luci artificiali, più vicine e intense, confondono questo sistema, generando voli disordinati.

Uno studio pubblicato su Nature nel 2024 ha confermato che gli insetti volano con il dorso rivolto verso la luce, non verso di essa. Questo crea orbite strette, salite e cadute improvvise, e inversioni in volo, soprattutto con luci provenienti dal basso. Quando la luce artificiale imita quella naturale, il volo torna regolare.

Non tutte le specie reagiscono allo stesso modo. Le zanzare, ad esempio, seguono calore, CO₂ e odori, non la luce. Per questo le lampade "zapper" non le colpiscono, ma danneggiano altri insetti innocui.

Anche le lucciole possono essere disturbate nelle fasi di corteggiamento, mentre libellule ed effimere si avvicinano alle luci forse perché le scambiano per specchi d’acqua o zone ricche di prede.

Altre teorie, come quella della luce come via di fuga o del calore, non trovano conferme: gli insetti volano anche attorno a luci fredde, e non mostrano traiettorie dirette.

La luce artificiale, quindi, non attira: disorienta. Interrompe un sistema evoluto per orientarsi nel buio naturale, popolato solo da luna e stelle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.