Cerca

News

Addio a Edoardo Boncinelli, padre della genetica italiana e grande divulgatore

Scoprì i geni che regolano lo sviluppo dell’organismo umano. Aveva 84 anni

Addio a Edoardo Boncinelli, padre della genetica italiana e grande divulgatore

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_Boncinelli

È morto all’età di 84 anni il genetista Edoardo Boncinelli, uno dei pionieri della biologia molecolare in Italia, noto a livello internazionale per aver scoperto i geni omeotici, responsabili del corretto sviluppo dell’organismo umano. A darne notizia sono familiari e amici.

Nato a Rodi il 18 maggio 1941 da genitori fiorentini, Boncinelli si era laureato in fisica all’Università di Firenze, per poi dedicarsi alla ricerca genetica, diventando uno dei riferimenti assoluti nel campo.

La sua carriera scientifica ha avuto inizio all’Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli (Igb-Cnr). Successivamente ha proseguito il suo lavoro a Milano, dove ha diretto il laboratorio di biologia molecolare dell’Istituto San Raffaele e il Centro di farmacologia cellulare e molecolare del Cnr.

Oltre alla ricerca, Boncinelli è stato anche un appassionato divulgatore scientifico, autore di numerosi saggi e interventi pubblici volti a rendere accessibile al grande pubblico il mondo complesso della genetica e della scienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.