Cerca

Tecnologia

Netflix sperimenta l’intelligenza artificiale per gli effetti speciali

La piattaforma utilizza software generativi di Runaway AI per ridurre tempi e costi di produzione.

Netflix sperimenta l’intelligenza artificiale per gli effetti speciali

Netflix sperimenta l’intelligenza artificiale per gli effetti speciali

La nota piattaforma di streaming avrebbe iniziato a utilizzare software di intelligenza artificiale generativa per creare effetti speciali nelle proprie produzioni. Il primo esperimento sarebbe avvenuto nella serie argentina L’Eternauta.

Secondo Bloomberg, l’uso di questi strumenti ha permesso a Netflix di risparmiare tempo e costi rispetto ai metodi tradizionali. La piattaforma avrebbe scelto Runaway AI, una startup specializzata in modelli video generativi concorrenti a quelli di OpenAI e Google. Anche Disney avrebbe effettuato test limitati con Runaway AI, pur avendo recentemente intrapreso una causa contro Midjourney, un’altra startup di intelligenza artificiale, per violazione del copyright su immagini ispirate a Star Wars, I Simpson, Shrek e Minions.

A confermare l’utilizzo dell’IA da parte di Netflix è stato il co-amministratore delegato Ted Sarandos, che durante un incontro con gli azionisti ha spiegato come la tecnologia sia stata impiegata per ricreare effetti speciali nella serie L’Eternauta. Runaway AI ha raccolto finora 545 milioni di dollari, con un finanziamento di 308 milioni all’inizio di quest’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.