l'editoriale
Cerca
Tecnologia
22 Luglio 2025 - 13:30
Netflix sperimenta l’intelligenza artificiale per gli effetti speciali
La nota piattaforma di streaming avrebbe iniziato a utilizzare software di intelligenza artificiale generativa per creare effetti speciali nelle proprie produzioni. Il primo esperimento sarebbe avvenuto nella serie argentina L’Eternauta.
Secondo Bloomberg, l’uso di questi strumenti ha permesso a Netflix di risparmiare tempo e costi rispetto ai metodi tradizionali. La piattaforma avrebbe scelto Runaway AI, una startup specializzata in modelli video generativi concorrenti a quelli di OpenAI e Google. Anche Disney avrebbe effettuato test limitati con Runaway AI, pur avendo recentemente intrapreso una causa contro Midjourney, un’altra startup di intelligenza artificiale, per violazione del copyright su immagini ispirate a Star Wars, I Simpson, Shrek e Minions.
A confermare l’utilizzo dell’IA da parte di Netflix è stato il co-amministratore delegato Ted Sarandos, che durante un incontro con gli azionisti ha spiegato come la tecnologia sia stata impiegata per ricreare effetti speciali nella serie L’Eternauta. Runaway AI ha raccolto finora 545 milioni di dollari, con un finanziamento di 308 milioni all’inizio di quest’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..