Cerca

cinema

Solitudine, desiderio e scrittura: il film "Franz "svela l’anima di Kafka

La regista polacca porta al cinema la vita dello scrittore boemo in un biopic multilingue

Solitudine, desiderio e scrittura: il film "Franz "svela l’anima di Kafka

Un ritratto intimo, moderno e inedito del grande Franz Kafka. È quanto promette Franz, il nuovo film diretto da Agnieszka Holland, che sarà presentato in anteprima mondiale al Toronto Film Festival e arriverà nelle sale il 25 settembre 2025.
Il biopic ripercorre la vita dello scrittore boemo dalla nascita a Praga nel 1883 fino alla morte a Berlino nel 1924, tratteggiando non solo l’autore de Il Processo ma anche l’uomo fragile, ansioso e profondamente moderno che si celava dietro la sua prosa. Lontano dalle rappresentazioni austere e cupe del passato, Franz propone un Kafka attuale, interpretato dall’attore tedesco Idan Weiss, con uno sguardo che intende avvicinarlo alle nuove generazioni.

La sceneggiatura, firmata dalla stessa Holland insieme a Marek Epstein, si sviluppa tra Praga e Berlino e si distingue per l’uso delle lingue originali parlate all’epoca: tedesco e ceco. «Agnieszka Holland ha voluto raccontare con autenticità il mondo di Kafka», ha spiegato il produttore Franze Šárka Cimbalová, sottolineando l’attenzione alla ricostruzione storica e culturale del contesto in cui lo scrittore visse e scrisse. Il film esplora le diverse sfaccettature della personalità di Kafka: il tormentato rapporto con il padre, la difficile vita sentimentale, l’amicizia fondamentale con Max Brod (colui che salvò e pubblicò le sue opere) ma anche i suoi disturbi psicosomatici e il continuo confronto con la malattia e la morte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.