l'editoriale
Cerca
cinema
01 Agosto 2025 - 18:00
Con l’arrivo di agosto, le sale si animano con commedie, horror, film d’azione e tanto cinema d’autore. Tra sequel attesi, remake e grandi nomi del panorama internazionale, ecco i titoli imperdibili del mese.
The Pickup – Il blindato dell'amore
Tim Story | su Prime Video dal 6 agosto
Eddie Murphy è un autista finito suo malgrado al centro di una rapina in questa commedia d’azione che mescola slapstick e adrenalina. Con Keke Palmer e Pete Davidson, il film promette 94 minuti di ritmo e leggerezza.
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
Nisha Ganatra | al cinema dal 6 agosto
Il sequel del cult del 2003 riunisce Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis. Stavolta, lo scambio di corpi coinvolge anche le figlie adolescenti, per un mix di gag, ironia e tenerezza in chiave moderna. Nel cast anche Mark Harmon e Chad Michael Murray.
Weapons
Zach Cregger | al cinema dal 6 agosto
Un horror corale che parte dalla misteriosa sparizione di 17 bambini. Con Josh Brolin, Julia Garner e Benedict Wong, il film intreccia tensione psicologica e suggestione virale, in uno stile narrativo vicino a Magnolia.
Io sono Nessuno 2
Timo Tjahjanto | al cinema dal 14 agosto
Bob Odenkirk torna nei panni di Hutch Mansell, ora in cerca di tregua… ma la pace dura poco. Il film alterna azione sfrenata a momenti familiari, tra parchi acquatici, boss crudeli e padri armati (con Christopher Lloyd e Sharon Stone).
Locked – In trappola
David Yarovesky | al cinema dal 20 agosto
Un ladro (Bill Skarsgård) resta intrappolato in un SUV trappola progettato da Anthony Hopkins in un thriller claustrofobico. Remake di 4x4, prodotto da Sam Raimi, offre un viaggio ad alta tensione nell’ossessione per la vendetta.
Warfare – Tempo di guerra
Alex Garland, Ray Mendoza | al cinema dal 21 agosto
95 minuti in tempo reale nel cuore di una missione fallita a Ramadi, Iraq. Il film, senza colonna sonora, punta a un realismo estremo grazie alla regia dell’ex militare Mendoza e di Garland. Con Joseph Quinn e Will Poulter.
Hot Milk
Rebecca Lenkiewicz | su MUBI dal 22 agosto
Nel caldo di Almería, tra malattia e desiderio, nasce un legame tra Sofia (Emma Mackey) e la misteriosa Ingrid (Vicky Krieps). Un dramma intimo che riflette su madri, corpi e libertà, visto alla Berlinale.
I Puffi – Il film
Chris Miller | al cinema dal 27 agosto
Tornano gli esserini blu in un film tra animazione e live action. Rihanna dà voce a Puffetta e canta l’inedito Friend of Mine, mentre Paolo Bonolis e Luca Laurenti doppiano Grande Puffo e Gargamella. Un’avventura per tutte le età.
I Roses
Jay Roach | al cinema dal 27 agosto
Olivia Colman e Benedict Cumberbatch in una battaglia matrimoniale moderna e velenosa, remake di La guerra dei Roses. Con Tony McNamara alla sceneggiatura e Andy Samberg nel cast, è una commedia nera di classe.
Il club dei delitti del giovedì
Chris Columbus | al cinema dal 27 agosto
Quattro pensionati risolvono omicidi irrisolti… finché arriva un caso vero. Commedia gialla tratta dal romanzo di Richard Osman, con Helen Mirren, Pierce Brosnan e Ben Kingsley.
Enzo
Robin Campillo | al cinema dal 28 agosto
Crescita, identità e desiderio in un cantiere del sud della Francia. Tra un adolescente ribelle e un muratore ucraino nasce un legame delicato. Film presentato alla Quinzaine di Cannes. Con Pierfrancesco Favino.
Honey Don’t!
Ethan Coen | al cinema dal 28 agosto
Una detective (Margaret Qualley), un reverendo sospetto (Chris Evans) e una poliziotta determinata (Aubrey Plaza) in una commedia nera queer. Applaudito a Cannes, è il secondo capitolo di una trilogia ideata da Coen e Tricia Cooke.
Tutta colpa del rock
Andrea Jublin | al cinema dal 28 agosto
Lillo forma una band in carcere per riscattarsi con la figlia. Tra musica, comicità e sentimento, nel cast anche Elio, Naska e Carolina Crescentini. Colonna sonora di Motta.
Agon
Giulio Bertelli | al cinema dal 29 agosto
Tre atlete (tra cui la judoka Alice Bellandi) protagoniste di un film che fonde fiction e documentario, esplorando i limiti del linguaggio cinematografico. Opera prima italiana presentata alla Settimana della Critica veneziana, distribuita da MUBI.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..