Cerca

Tendenze

Guadagni da capogiro stando sul divano: ecco come guardare Netflix può diventare un lavoro (ben pagato)

Oggi, influencer, streamer e content creator sono figure consolidate dell’economia digitale

Guadagni da capogiro stando sul divano: ecco come guardare Netflix può diventare un lavoro (ben pagato)

Essere pagati per passare la giornata a guardare Netflix potrebbe sembrare l’ennesima fantasia da sabato mattina sul divano. Eppure, dietro quella che molti considerano una provocazione da meme, si nasconde una realtà sempre più concreta. Del resto, fino a dieci anni fa anche l’idea di vivere postando su Instagram o giocando in diretta su Twitch sembrava un’utopia. Oggi, influencer, streamer e content creator sono figure consolidate dell’economia digitale. E qualcosa di simile sta accadendo anche per chi consuma serie e film con passione (e metodo).

Certo, non si tratta di premere un bottone e veder arrivare i soldi, ma ci sono strategie reali e percorsi accessibili che possono avvicinare il binge-watching a una vera entrata economica. Dalle micro-task retribuite ai ruoli professionali legati ai contenuti in streaming, il ventaglio di opportunità è più ampio di quanto si creda.

Una delle opzioni più affascinanti — e concrete — è quella del Netflix tagger: un professionista incaricato di guardare contenuti e associarvi parole chiave per migliorare la categorizzazione e l’esperienza utente. Negli Stati Uniti, questo lavoro può arrivare a garantire uno stipendio medio di 54.000 dollari l’anno, anche se è tutt’altro che facile da ottenere e richiede competenze specifiche nel campo dei media.

Esistono però anche vie più immediate, come l’utilizzo di piattaforme come Freecash, che offrono ricompense in denaro per chi completa sondaggi, partecipa a giochi o svolge piccole attività digitali — anche mentre guarda Netflix. Alcune offerte possono arrivare a pagamenti fino a 225 dollari, rendendo questa strada interessante per chi cerca un guadagno extra flessibile.

Non sarà un mestiere per tutti, né una soluzione a lungo termine, ma per chi ama divorare serie e film può rappresentare un modo originale per unire passione e profitto. Perché oggi, anche guardare uno schermo può diventare una forma di lavoro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.