Cerca

la fascia

Skims lancia una fascia viso e scatena il web ma il prodotto è già esaurito

Seamless Sculpt Face Wrap promette di modellare mento e zigomi senza basi scientifiche. Intanto è virale online e segna il possibile ingresso del marchio nel mondo della cosmetica

Skims lancia una fascia viso e scatena il web ma il prodotto è già esaurito

Nel giro di meno di 24 ore è andata esaurita in tutto il mondo: si tratta dell’ultimo prodotto messo in vendita da Skims, il brand fondato da Kim Kardashian, che da giorni sta facendo discutere online non tanto per l’efficacia quanto per l’aspetto e la misteriosa utilità. Il suo nome è Seamless Sculpt Face Wrap, una fascia per il viso che avvolge la testa da sotto il mento, sopra le orecchie e fino alla nuca e alla parte superiore del capo. In Italia viene venduta a 62 euro, negli Stati Uniti a 48 dollari, ma per il momento è introvabile.
Il lancio del prodotto ha generato meme, reazioni ironiche e anche un’ondata di curiosità, alimentata da immagini in cui due modelle posano con la fascia sul volto in modo tale da lasciarne indefinito lo scopo. Tra i contenuti virali, spicca un video dell’attore Anthony Hopkins che scherza sull'accessorio, dicendo di sentirsi più giovane dopo averlo indossato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Anthony Hopkins (@anthonyhopkins)

La strategia di comunicazione provocatoria non è nuova per Skims, marchio noto per saper sfruttare al massimo la visibilità, anche attraverso prodotti polarizzanti. In questo caso, però, il confine tra gadget virale e accessorio beauty è particolarmente sottile. L’azienda ha dichiarato che la fascia è pensata per essere indossata durante la notte e servirebbe a modellare zigomi, mento e mandibola grazie a un tessuto fasciante arricchito con collagene, lo stesso utilizzato nella linea di abbigliamento contenitivo che ha reso celebre il brand. Ma a differenza dell’effetto snellente visibile di un body shaping, nel caso del Face Wrap non esiste alcuna base scientifica che ne provi l’efficacia nel ridefinire i lineamenti del viso. Alcuni esperti del settore medico ed estetico hanno osservato che dispositivi simili vengono impiegati dopo interventi di chirurgia plastica, ad esempio per il recupero post-operatorio al viso o al collo, ma che in assenza di tali condizioni, l’effetto sarebbe per lo più temporaneo o nullo.

Il nuovo accessorio si inserisce perfettamente nella tendenza social degli ultimi anni legata alla beauty routine notturna, fatta di cerotti, maschere, fasce, rollers e patch che vengono indossati la sera con la promessa di risvegliarsi “migliori”. Si tratta di un segmento di mercato in rapida espansione, molto attivo su TikTok e Instagram, in cui i prodotti diventano anche contenuti visivi da condividere, spesso più per l’effetto estetico che per i risultati reali.
Per le riviste di settore, il Seamless Sculpt Face Wrap potrebbe rappresentare una prima incursione di Skims nel mondo della cosmetica, un passaggio logico dopo l’acquisizione del brand Skkn by Kim, linea di prodotti skincare lanciata da Kim Kardashian con la multinazionale Coty. L’operazione, avvenuta a marzo 2025, potrebbe essere letta come un modo per riassorbire il comparto beauty all’interno della strategia di branding di Skims.

Per ora, chi volesse mettere le mani sul controverso accessorio dovrà aspettare il restock, mentre la fascia di Skims è già un simbolo dell’abilità con cui il brand riesce a trasformare ogni lancio in un evento virale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.