l'editoriale
Cerca
Il fatto
04 Agosto 2025 - 21:00
Dopo la denuncia presentata dall’avvocata Annamaria Bernardini de Pace, anche l’attore Raoul Bova ha deciso di querelare Fabrizio Corona. Al centro della nuova controversia ci sono i messaggi privati tra Bova e la modella Martina Ceretti, divulgati dall’ex paparazzo su un canale Telegram a pagamento.
L’attore e il suo legale accusano Corona non solo di diffamazione, ma anche di violazione della privacy e di diffusione illecita di dati personali, un reato che può comportare fino a tre anni di carcere.
Nel dettaglio, l’avvocato di Bova sottolinea come la pubblicazione dei messaggi non fosse casuale, ma guidata da un evidente intento di lucro e dal desiderio di danneggiare l’immagine dell’attore. Il fatto che Corona abbia invitato i suoi follower a condividere i contenuti per "normalizzare" la figura pubblica di Bova è considerato una chiara volontà di offesa.
Secondo il legale, la diffusione virale di questi contenuti è stata “strumentalizzata a fini di scherno e irrisione”, un comportamento definito “scellerato” e lesivo dell’onorabilità di Bova.
Nel mirino non ci sono solo i messaggi privati: Corona ha rivolto parole pesanti contro Raoul Bova, definendolo con insulti molto gravi in un post datato 31 luglio. L’attore, secondo l’ex paparazzo, sarebbe stato infedele per anni e starebbe cercando di mantenere un’immagine falsa agli occhi del pubblico.
Queste affermazioni, secondo l’avvocato di Bova, sono infondate, umilianti e minano gravemente la reputazione dell’attore.
Questa querela rappresenta la seconda azione legale contro Fabrizio Corona legata alla vicenda Bova-Ceretti, dopo quella già presentata dall’ex suocera di Bova, l’avvocata Bernardini de Pace. Intanto, la ex compagna di Raoul Bova, Rocío Muñoz Morales, rompe il silenzio e si prepara a una battaglia legale per l’affidamento esclusivo delle loro figlie, affidandosi all’avvocato divorzista noto per aver assistito anche Francesco Totti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..