l'editoriale
Cerca
l'app
06 Agosto 2025 - 10:00
Mattinata complicata per migliaia di utenti in tutta Italia: a partire dalle 8:00 di oggi, l’app di Poste Italiane ha iniziato a presentare problemi di accesso, impedendo in molti casi il login all’area riservata, sia su desktop che su mobile. Contemporaneamente, anche il servizio PosteMobile ha registrato un down diffuso, con difficoltà di connessione alla rete mobile e, in misura minore, interruzioni nelle chiamate vocali.
La situazione sembra ricalcare quanto già accaduto a inizio luglio, con segnalazioni in crescita su tutto il territorio nazionale: secondo i dati di Downdetector, oltre 2.000 utenti hanno segnalato problemi con PosteMobile, dalla Lombardia alla Sicilia.
Aggiornamento alle ore 9.55:
Negli ultimi minuti si registra un calo significativo delle segnalazioni: molti utenti riferiscono di essere tornati online o di riuscire finalmente ad accedere ai propri account tramite l’app e il sito di Poste Italiane. Anche la rete PosteMobile sembra parzialmente ripristinata, sebbene permangano alcuni rallentamenti sporadici.
Per ora non si verifica nessuna comunicazione ufficiale da parte di Poste Italiane o di PosteMobile circa le cause del disservizio.
Unificazioni in corso tra le app
Nel frattempo, ricordiamo che il processo di riorganizzazione delle app di Poste Italiane è ancora in corso: dopo la dismissione dell'app BancoPosta a giugno, anche l'app PostePay verrà chiusa dal 9 ottobre 2025. Tutti i servizi digitali verranno integrati in un’unica piattaforma: l’app Poste Italiane, pensata per semplificare e centralizzare l’accesso ai prodotti e ai servizi del gruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..