l'editoriale
Cerca
EVENTI
10 Agosto 2025 - 16:05
Fonte sfondo: Comuni-italiani.it
Cinque giorni di festa, cultura e convivialità. È questo lo spirito con cui la Pro loco di Serravalle Langhe ha preparato l’edizione 2025 della patronale dell’Assunta, in programma dal 14 al 18 agosto. Il centro storico e la piazza del Municipio diventeranno il cuore pulsante di un lungo fine settimana tra mostre, spettacoli, musica e sapori, con iniziative garantite anche in caso di maltempo grazie alla tensostruttura allestita.
Si parte giovedì 14 agosto con la gara di bocce alla baraonda “Giguma cun el boce ’d bosc” (ore 16), seguita in serata dallo spettacolo comico-musicale Resti tra noi di Filippo Bessone (ore 21) e una spaghettata per tutti.
Venerdì 15 sarà una giornata all’insegna del gioco e della creatività, con il Ludobus attivo dalle 10 alle 19 e il mercatino delle pulci “L’usato è un tesoro”. A pranzo grigliata mista, nel pomeriggio esibizioni di danza aerea e pole dance della scuola Virtude Alba. L’oratorio di San Michele ospiterà alle 17 la presentazione del libro Il rituale dell’orso di Teresio Isoardi. La serata si chiuderà con il Dj set Glamour Live Music.
Sabato 16 si torna in campo con le bocce nel pomeriggio, cena alle 19.30 e musica dalle 21.30 con il Dj set Tuttafuffa, terzo appuntamento della rassegna Langa Beat.
Il momento più atteso sarà domenica 17 agosto con la quarta Giornata dell’arte: vie e piazze accoglieranno artisti, esposizioni e laboratori per bambini. A pranzo, menù “terra-mare” curato da Sandra e Paolo (su prenotazione). Nel pomeriggio spazio all’animazione di Ale & Jimmy e a una doppia presentazione letteraria: Non sono strano, sono una limited edition di Matias Gregorio e Le colline del sole di Rosy Bevione, con letture e musica dal vivo. Alle 17.30, Paolo Tibaldi e Fabio Gallina porteranno in scena Numeri un(d)ici. La serata sarà accompagnata da friciule dolci e salate e dalla musica de La Cricca dij Mes-cià. La chiusura, lunedì 18 agosto, sarà affidata a un’ultima sfida di bocce, alla commedia dialettale Che banda ed delinquaint di Walter Gabutti, interpretata dall’Associazione per gli studi su Cravanzana, e alla tradizionale polentata conclusiva.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..