l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
10 Agosto 2025 - 22:00
Da più di vent’anni i punti della patente sono come un gruzzolo personale: si parte con venti, si può arrivare a trenta, ma basta una multa pesante per vederli scivolare via. Il sistema è stato pensato per tenere alta l’attenzione e premiare la guida corretta. Ogni due anni senza infrazioni regala due punti in più, fino al tetto massimo.
Quando si commette un’infrazione, oltre alla multa e alle eventuali sanzioni accessorie — sospensione o revoca della patente, sequestro del veicolo — arriva anche la decurtazione: da un punto fino a dieci, e nei casi più gravi, con violazioni multiple, fino a quindici in un colpo solo. Recuperarli è possibile: lentamente, con due punti aggiunti ogni biennio pulito, oppure velocemente con i corsi di recupero in autoscuola, che per le patenti A e B ne restituiscono fino a sei.
Per conoscere il proprio saldo punti, chi dispone di credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica può accedere al servizio online sul Portale dell’Automobilista, nella sezione dedicata. Un’alternativa pratica è rappresentata dall’app ufficiale iPatente, scaricabile gratuitamente per dispositivi Android e iOS: dopo l’installazione e l’accesso con SPID o CIE, è possibile consultare non solo il numero di punti residui, ma anche gli altri servizi disponibili sul Portale.
Per gli automobilisti che non possiedono SPID o CIE, rimane sempre valida la possibilità di chiamare il numero 0645775962, operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Seguendo le istruzioni della voce automatica e fornendo la propria data di nascita insieme al numero di patente, si potrà ottenere in pochi secondi l’informazione desiderata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..