Cerca

Il fatto

Pensionato 77enne percorre in contromano la Torino-Bardonecchia: fermato dagli automobilisti

Alla barriera di Avigliana inverte la marcia: intervento immediato della polizia stradale con ritiro patente e sequestro

Pensionato 77enne percorre in contromano la Torino-Bardonecchia: fermato dagli automobilisti

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 agosto, un uomo di 77 anni, residente a Torino, ha imboccato l’autostrada A32 in direzione Bardonecchia. Giunto alla barriera di Avigliana, si è accorto di aver oltrepassato l’uscita che doveva prendere. Al volante di una Fiat Punto, da solo, ha così deciso di invertire la marcia, guidando per circa 200 metri contromano, mettendo a serio rischio la sicurezza degli altri automobilisti.

A fermarlo è stato poi un conducente francese, che ha bloccato la sua vettura posizionandosi davanti alla Fiat Punto, mentre altri automobilisti lanciavano l’allarme. L’anziano è stato quindi convinto a spostarsi sulla corsia di emergenza, dove sono intervenuti gli agenti della polizia stradale della sottosezione di Susa. Per il pensionato sono scattati il ritiro della patente e il sequestro del veicolo per guida in contromano e inversione di marcia su autostrada, manovre vietate e pericolose.

L’episodio arriva a pochi giorni dalla tragica vicenda legata a un’altra auto contromano, sulla stessa tratta, che ha causato la morte di Anna Filanda, 87 anni. La donna viaggiava accanto al marito 88enne, che aveva guidato la macchina in senso opposto fino allo scontro frontale con un altro veicolo, lasciando entrambi feriti, con il marito in condizioni gravi.

Non è la prima volta che si registrano casi simili in questi giorni. Sull’autostrada A4, infatti, un altro incidente contromano ha provocato una strage: Egidio Ceriani, 82 anni, si è schiantato contro un’altra auto, causando la morte di Mario Paglino, Amodio Giurni e Gianni Grossi, noti collezionisti e creatori di Barbie di fama mondiale. L’unica sopravvissuta è la moglie di Giurni, attualmente ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano.

Questi episodi sollevano nuovamente l’allarme sulla sicurezza stradale e l’attenzione verso i guidatori anziani, con le autorità che invitano alla massima prudenza e controlli più rigorosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.