l'editoriale
Cerca
IL FATTO
08 Agosto 2025 - 10:46
Un weekend di controlli serrati sulle strade del Cuneese per contrastare la guida alterata, una delle principali cause di incidenti gravi. La polizia stradale ha intensificato le verifiche su alcool, telefonini e altre distrazioni alla guida, con risultati sorprendenti. Quattro automobilisti sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 0,81 g/l, mentre sono state comminate 20 multe per violazioni varie del codice della strada. Ma non è tutto: i controlli hanno riguardato anche la sicurezza dei veicoli e il corretto trasporto di bambini e animali.
Nel corso di un'operazione coordinata dalla sezione polizia stradale di Cuneo, sono stati controllati 141 veicoli e 234 persone. La missione ha visto il supporto di tre equipaggi della polizia stradale e del personale infermieristico dell'Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato.
Tra i risultati più significativi, spiccano i quattro conducenti sorpresi in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici superiori allo 0,81 g/l. In questi casi, oltre al ritiro della patente, è scattata anche la denuncia penale alla Procura.
Ma non solo alcool: sono state contestate 20 violazioni del codice della strada, tra cui l'uso del cellulare durante la guida, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e la mancata revisione dei veicoli.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..