l'editoriale
Cerca
Viaggi
11 Agosto 2025 - 15:30
Foto di repertorio
Anche quest’estate le vacanze peseranno di più sui portafogli, tra rincari su hotel, ristoranti, trasporti e stabilimenti balneari. Secondo l’Unione nazionale consumatori, però, ci sono almeno dieci accorgimenti utili per ridurre le spese e godersi comunque qualche giorno di pausa.
Il primo consiglio è puntare sulla flessibilità: partire in giorni infrasettimanali o in orari meno richiesti può far calare il prezzo dei biglietti. Per i voli, le piattaforme di comparazione restano preziose, ma è bene fare attenzione agli extra, dai bagagli alla scelta del posto. Meglio anche cercare e prenotare in modalità “navigazione in incognito” per evitare rialzi automatici delle tariffe.
Risparmiare può significare anche organizzarsi prima di partire, portando con sé panini e acqua per evitare i prezzi elevati di aeroporti e stazioni. Negli spostamenti, treni locali e autobus possono sostituire le tratte più costose, così come case vacanza e alberghi diffusi rappresentano valide alternative agli hotel tradizionali.
In vacanza, fissare un budget giornaliero aiuta a non eccedere con shopping e ristoranti. Per mangiare bene spendendo meno, vale la pena cercare locali frequentati dalla gente del posto e usare app di prenotazione con sconti, senza dimenticare la “doggy bag” per evitare sprechi.
Per il mare, valutare stabilimenti meno cari o ridurre i giorni di noleggio di ombrellone e lettini può fare la differenza. E, una volta arrivati a destinazione, informarsi sulle promozioni turistiche locali può regalare sconti su pernottamenti, musei e attività.
Infine, se si viaggia all’estero, meglio pianificare in anticipo il cambio valuta e verificare le tariffe di Sim e internet per evitare costi salati. Con qualche attenzione, partire diventa più sostenibile senza rinunciare al piacere di una vera vacanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..