Cerca

Viaggi

Vacanze, ecco come tagliare i costi senza rinunciare al relax

Dai voli agli alberghi, dieci strategie per contenere le spese

Vacanze, ecco come tagliare i costi senza rinunciare al relax

Foto di repertorio

Anche quest’estate le vacanze peseranno di più sui portafogli, tra rincari su hotel, ristoranti, trasporti e stabilimenti balneari. Secondo l’Unione nazionale consumatori, però, ci sono almeno dieci accorgimenti utili per ridurre le spese e godersi comunque qualche giorno di pausa.

Il primo consiglio è puntare sulla flessibilità: partire in giorni infrasettimanali o in orari meno richiesti può far calare il prezzo dei biglietti. Per i voli, le piattaforme di comparazione restano preziose, ma è bene fare attenzione agli extra, dai bagagli alla scelta del posto. Meglio anche cercare e prenotare in modalità “navigazione in incognito” per evitare rialzi automatici delle tariffe.

Risparmiare può significare anche organizzarsi prima di partire, portando con sé panini e acqua per evitare i prezzi elevati di aeroporti e stazioni. Negli spostamenti, treni locali e autobus possono sostituire le tratte più costose, così come case vacanza e alberghi diffusi rappresentano valide alternative agli hotel tradizionali.

In vacanza, fissare un budget giornaliero aiuta a non eccedere con shopping e ristoranti. Per mangiare bene spendendo meno, vale la pena cercare locali frequentati dalla gente del posto e usare app di prenotazione con sconti, senza dimenticare la “doggy bag” per evitare sprechi.

Per il mare, valutare stabilimenti meno cari o ridurre i giorni di noleggio di ombrellone e lettini può fare la differenza. E, una volta arrivati a destinazione, informarsi sulle promozioni turistiche locali può regalare sconti su pernottamenti, musei e attività.

Infine, se si viaggia all’estero, meglio pianificare in anticipo il cambio valuta e verificare le tariffe di Sim e internet per evitare costi salati. Con qualche attenzione, partire diventa più sostenibile senza rinunciare al piacere di una vera vacanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.