l'editoriale
Cerca
Turismo
15 Agosto 2025 - 14:30
Foto di repertorio
Negli ultimi quattro anni pernottare in hotel nelle principali città italiane è diventato sensibilmente più costoso, con aumenti a doppia cifra che superano di gran lunga l’inflazione. Lo rivela uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, secondo cui tra luglio 2021 e luglio 2025 Venezia ha registrato il rincaro più alto: +64,7%.
Sul podio seguono Milano (+60%) e Firenze (+58,8%), mentre Grosseto (+57,5%) e Lucca (+56,6%) completano la top five. Tra le altre mete con aumenti oltre il 50% figurano Trieste, Palermo, Napoli, Como, Roma e Reggio Calabria. A livello nazionale, i servizi di alloggio sono cresciuti del 38,6%, contro un’inflazione generale del 17%.
Il confronto con il 2024 mostra rincari ancora consistenti: Lucca guida con un +20,2%, seguita da Caserta (+13,7%) e Rimini (+10,9%).
Non mancano però le eccezioni. Massa-Carrara ha visto un incremento minimo del 2,9% in quattro anni, seguita da Trapani (+5,8%) e Parma (+8,3%). Alcune città registrano persino cali, come Siena (-12,6%), Mantova e Pisa (entrambe -9,4%), rare oasi in un panorama sempre più costoso per i viaggiatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..