l'editoriale
Cerca
Pokémon World Championships 2025
16 Agosto 2025 - 18:00
Il Convention Center di Anaheim, in California, ospita in questi giorni i Pokémon World Championships 2025, il più importante evento competitivo globale dedicato al franchise giapponese. Dal 15 al 17 agosto, migliaia di giocatori e appassionati da tutto il mondo si ritrovano qui per competere ai massimi livelli, in un ambiente che unisce agonismo e cultura pop.
Le categorie ufficiali in gara sono quattro: TCG (gioco di carte), VGC (videogiochi), Pokémon GO e Pokémon UNITE. L’accesso è riservato ai migliori giocatori della stagione, selezionati attraverso un sistema a punti basato su tornei regionali e internazionali. Solo 125 europei per categoria ricevono l’ambito invito — che, però, non copre spese di viaggio o soggiorno. Partecipare è un investimento, a cui si aggiunge il richiamo del merchandising ufficiale, spesso ricercatissimo: peluche esclusivi, carte promozionali e oggetti da collezione diventano quasi irresistibili per i fan.
L’Italia si presenta con tre nomi forti. Nel TCG spicca Alberto Conti, bergamasco, attualmente numero 1 in Italia e numero 2 in Europa. Ha all’attivo vincite per quasi 26mila dollari e ha scelto di dedicarsi completamente ai Pokémon: “Mi sono licenziato dal mio lavoro e ora vivo solo di Pokémon. Quest’anno sono riuscito a mantenermi così, e non solo: al mondiale dell’anno scorso ho conosciuto una ragazza tedesca, ora siamo fidanzati”, racconta. Un percorso personale e professionale che si intrecciano.
Nel VGC, riflettori puntati su Luca Ceribelli, alias “Ceree”, campione del mondo in carica, anche lui di Bergamo. Ha vinto il titolo nel 2024 e oggi conta oltre 42mila dollari in premi. Laureato e in procinto di iniziare un master in statistica, condivide l’importanza della dimensione umana della competizione: "Le persone sono la parte migliore. La community Pokémon è davvero unica: inclusiva, globale, piena di legami autentici”. Il suo obiettivo è difendere il titolo e confermare la leadership nel circuito internazionale.
Completa il terzetto azzurro Federico Camporesi, 20 anni, da Forlì, conosciuto online come “FedeCampo”. È tra i favoriti assoluti per la vittoria nel VGC, forte del successo all’Internazionale del Nord America 2025 e in diversi regionali. Vive con i genitori, ma guadagna più di loro grazie ai premi: “Mi manca solo il mondiale. Nessuno è mai riuscito a vincere regionale, internazionale e mondiale nella stessa stagione. Io voglio essere il primo”. Un sogno ambizioso che, al momento, si infrange nelle fasi a eliminazione diretta: è stato eliminato, ma resta uno dei volti più promettenti della scena competitiva europea.
Nel frattempo, il centro congressi si anima come una Olimpiade nerd: partite in streaming, telecronache in più lingue, cosplayer, arbitri e un pubblico appassionato che riempie le tribune. In sottofondo, un mosaico di lingue e accenti accompagna ogni match, mentre fuori la brezza oceanica ricorda che sì, è estate, ma dentro si gioca per il titolo più importante dell’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..