l'editoriale
Cerca
tendenze
19 Agosto 2025 - 15:00
Taylor Swift torna a dettare le regole del pop e questa volta lo fa con un colore. Per il lancio del suo nuovo album The Life of a Showgirl, in uscita il 3 ottobre, la cantante ha scelto come protagonista assoluto l’Portofino orange glitter, una sfumatura di arancione brillante, vivace e strategica. Nella copertina del disco, la cantante appare immersa in una vasca, con indosso un abito scintillante. Lo sfondo è un turchese tenue, le scritte arancioni glitterate, lo stesso colore del vinile. E proprio quella sfumatura di arancione – battezzata sul sito ufficiale come Portofino orange glitter – è diventata virale in poche ore.
Il nome ha fatto subito notizia anche in Italia. Il comune di Portofino, incantato dalla citazione inattesa, ha colto l’occasione per invitare la cantante a visitare la località: “Tra tramonti sul mare, musica e la magia della Piazzetta, Portofino brilla già”, ha scritto sui social, presentando anche due magliette celebrative con il nuovo colore.
Ma il fenomeno è diventato globale: in pochissimo tempo, brand come United Airlines, Starbucks, Netflix, M&M’s e Dunkin Donuts hanno utilizzato l’arancione glitter nei loro post o condiviso cuori dello stesso colore. Persino l’Empire State Building ha fatto un post paragonando i propri colori a quelli della copertina, chiamando l’edificio “showgirl”.
Anche l’ente australiano per il turismo ha partecipato alla conversazione, collegando le tonalità della copertina ai suoi paesaggi. Persino il social network X ha condiviso una “X” in arancione, cavalcando l’onda del trend.
Visualizza questo post su Instagram
L’effetto è l’ennesima dimostrazione della potenza mediatica di Taylor Swift: qualsiasi sua mossa viene analizzata, condivisa, moltiplicata. Il fenomeno ha ormai un nome: swiftonomics, l’economia che ruota attorno a lei. Ogni scelta – dai colori ai costumi – è parte di una strategia precisa. Durante l’Eras Tour, la cantante aveva già seminato indizi: dal vestito arancione indossato a New Orleans all’ultima porta arancione varcata durante il concerto finale dell’8 dicembre 2024.
Nel podcast “New Heights”, condotto dal compagno Travis Kelce e dal fratello Jason, Swift ha raccontato di aver lavorato all’album durante il tour, descrivendolo come «effervescente», incentrato sul suo vissuto e su cosa accade dietro le quinte. E ha spiegato la scelta dell’arancione: “È un colore che riflette la mia energia”, ha detto. “L’ho sempre amato”.
In Occidente, l’arancione è spesso considerato un colore difficile, ma in Oriente – India in primis – è associato alla spiritualità. Nella moda è noto soprattutto grazie a Hermès, che lo ha fatto suo per packaging e accessori, ma recentemente anche marchi come Bottega Veneta, Loewe e Miu Miu hanno riscoperto la tonalità.
Secondo Erika Woelfel, dirigente dell’azienda di vernici Behr, l’arancione comunica «energia, sicurezza e creatività», mentre il turchese porta «equilibrio e modernità». Laurie Pressman, vicepresidente del Pantone Color Institute, aggiunge che l’arancione brillante può rappresentare una nuova personalità che emerge. Una trasformazione, insomma, coerente con il momento di svolta che Swift vuole raccontare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..