l'editoriale
Cerca
Alimenti
21 Agosto 2025 - 19:20
Le patatine sono uno degli snack più amati per aperitivi e merende, ma dietro un semplice sacchetto si cela un mondo variegato di prodotti e ricette. Non tutte le cosiddette patatine contengono patate: tra riccioli, triangolini di mais, tortillas, nachos, croccantini o palline al formaggio, molti snack hanno come base il mais o altre farine. Ciò che li accomuna è l’elevato contenuto di grassi e sale, elementi da consumare con moderazione. Per aiutare i consumatori a scegliere in modo più consapevole, Altroconsumo ha stilato una classifica delle migliori patatine presenti nei supermercati, considerando diversi formati e gusti.
L’analisi di Altroconsumo si basa su cinque criteri principali:
Valore nutrizionale (55%)
Presenza di additivi (15%)
Livello di lavorazione (15%)
Presenza di dolcificanti (10%)
Quantità di una porzione (5%)
Come riferimento è stato utilizzato il Nutri-Score, sistema di etichettatura che bilancia nutrienti da limitare, come zuccheri, sale e grassi saturi, con quelli da privilegiare, come fibre e proteine.
I prodotti sono stati poi classificati in cinque livelli di qualità, dal molto buono (verde scuro) al molto scarso (rosso), con l’obiettivo di guidare le scelte dei consumatori senza promuovere o demonizzare marche specifiche. La valutazione ha mostrato come la qualità degli snack possa variare sensibilmente: alcune patatine spiccano per valori nutrizionali migliori, altre meno.
Leggere attentamente la lista degli ingredienti è fondamentale. Alcune patatine sono semplici: patate, olio e sale. Lo stesso vale per alcune tortillas a base di mais. Altri snack, invece, hanno ricette più complesse che includono additivi (antiagglomeranti, addensanti, coloranti) e aromi per esaltare gusto e colore.
Gli additivi negli snack non sono necessariamente pericolosi, ma spesso vengono trascurati. Alcuni prodotti contengono fino a nove additivi, come glutammato monosodico (E621), coloranti e antiossidanti, tutti finalizzati a migliorare sapore, colore e consistenza.
1° posto: Coop doppia cottura senza sale aggiunto – 73/100
2° posto: Coop chips al sale marino – 65/100
3° posto: Conad patatine caserecce, Coop doppia cottura classiche, Jocker Snack gran gusto classiche (MD), Mambo Kids classiche croccanti (Eurospin), Pata snack metodo artigianale classiche – 61/100
Altri marchi rilevanti: Amica Chips Eldorada, Brets Originali, Coop doppia cottura grigliate, I Tesori patatina grigliata (Pam), Tyrrell's Lightly Sea Salted – punteggi tra 59/100 e 60/100
1° posto: Pata snack metodo artigianale gusto peperoncino – 66/100
2° posto: Conad patatine caserecce al rosmarino, Pata snack al rosmarino – 59/100
Seguono Coop doppia cottura gusto paprika e pepe del Nepal – 52/100
Chiudono la classifica Coop chips gusto BBQ e Pata snack gusto barbecue – 48-49/100
Migliori: Snack Day flips peanut – 44/100 ("accettabile")
Seguiti da: Mambo Kids anelli di mais gusto formaggio, Pata snack anelloni – 42/100
Peggiori: croccantini, cornetti e palline di mais al formaggio di Coop, Esselunga, Iper, Pam, Pata, Selex e Carrefour – 36/100 ("scarso")
Top: Santa Maria nacho chips original – 65/100
Seguono: Coop tortilla classica, Selex tortilla – 61/100
Altri marchi tra 57/100 e 59/100: Conad, Coop bianca, Iper Gli Sfiziosi, Jocker Snack, Mambo Kids, Pata snack tortilla blanca e chips, Santa Maria tortilla chips salted
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..