l'editoriale
Cerca
Settembre
31 Agosto 2025 - 23:59
L’inizio di settembre ha sempre un sapore particolare: per molti è il “vero Capodanno”, carico di aspettative, agende nuove e buoni propositi. Ma insieme all’entusiasmo, arriva anche l’ansia. La transizione dalle vacanze alla routine quotidiana può trasformarsi in un momento di pressione, più che di rinascita.
Se anche per voi il ritorno alla normalità sembra una salita troppo ripida, niente panico: esistono piccoli accorgimenti per affrontare meglio questo passaggio.
1. Non chiamatelo “nuovo inizio”
Etichettare settembre come “ripartenza da zero” rischia di caricare il mese di aspettative irrealistiche. Meglio pensarlo come una continuazione, con qualche piccolo aggiustamento.
2. Evitate liste infinite di buoni propositi
Allenamento, dieta, corsi serali: mettere tutto insieme porta solo ansia. Concentratevi su una sola abitudine alla volta, quella che davvero sentite vostra.
3. Recuperate la routine, ma senza rigidità
Stabilire ritmi regolari è utile, ma non deve diventare una gabbia. Lasciate spazi bianchi nella giornata, per una pausa o un’ora in più di sonno.
4. Ricordate che l’ansia da rientro è normale
Non è segno di debolezza. È una reazione naturale al passaggio da un ritmo lento a uno più frenetico. Accettarla è già un modo per ridurne il peso.
5. Prendetevi cura del corpo
Il benessere fisico sostiene quello mentale. Bastano una passeggiata all’aperto, una colazione lenta o un sonno regolare per ritrovare equilibrio.
6. Non riempite subito ogni spazio
Dire “sì” a tutto può sembrare rassicurante, ma il vuoto ha una funzione: permette di ascoltarsi. Concedetevi giornate lente, senza troppi impegni.
7. Seguite il ritmo della stagione
Settembre è un mese di transizione, la natura rallenta e anche voi potete farlo. Create piccoli rituali che segnino questo passaggio: riordinare l’armadio, scrivere un diario, accendere una candela.
8. Evitate confronti social
Le bacheche sono piene di “nuovi inizi” e routine perfette. Ma la vita reale è fatta di tempi diversi. Presentarsi in ufficio con un caffè in mano può essere già un buon risultato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..