l'editoriale
Cerca
Salute
27 Agosto 2025 - 21:20
La mindfulness è una pratica di meditazione che aiuta a liberarsi dai pensieri negativi, riducendo ansia, inquietudine e stress. L’obiettivo è imparare a concentrarsi sul momento presente, senza giudizio, con gratitudine verso sé stessi e le proprie emozioni. Bastano dieci minuti al giorno, che con il tempo possono diventare venti, per iniziare a sperimentarne i benefici.
Introdotta nel 1979 dal biologo Jon Kabat-Zinn dell’Università del Massachusetts, la mindfulness fu utilizzata per la prima volta in Occidente come supporto a trattamenti clinici. Kabat-Zinn la applicò su pazienti con disturbi legati a stress e traumi infantili, dimostrando come la meditazione potesse migliorare la qualità della vita.
La pratica richiede costanza quotidiana. È sufficiente sedersi a terra con le gambe incrociate, su un cuscino o anche su una sedia, mantenendo il busto eretto. Il fulcro è il respiro: portare attenzione a inspirazione ed espirazione aiuta a sviluppare maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni.
Durante la sessione, si può utilizzare un mantra o una musica di sottofondo per facilitare la calma. L’essenziale è non cedere alle distrazioni, imparando a sospendere il giudizio e a restare radicati nell’“adesso”.
Con la pratica regolare, la mindfulness contribuisce a ridurre in modo significativo i livelli di ansia e stress, restituendo energia positiva e migliorando la gestione delle emozioni. Rafforza la lucidità mentale, aumenta la concentrazione e rende più acute le percezioni, favorendo performance migliori nelle attività quotidiane.
Inoltre, aiuta a liberarsi da schemi mentali disfunzionali e a vivere la realtà con maggiore serenità e pienezza. Nei casi clinici, come alcune forme di nevrosi, questa pratica ha dimostrato di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..