l'editoriale
Cerca
Record italiani
02 Settembre 2025 - 22:30
In Italia si trova un luogo che sembra uscito da una favola: il ristorante più piccolo del mondo. Niente tavoli affollati né sale chiassose, qui i coperti sono soltanto due, come suggerisce il nome: “Solo per due”, un locale che ha fatto del romanticismo e dell’intimità la sua cifra distintiva.
Siamo a Vacone, borgo medievale in provincia di Rieti. Il ristorante è ospitato accanto ai resti di una villa romana, un tempo residenza di campagna del poeta latino Orazio, dono del suo mecenate. L’atmosfera è suggestiva fin dall’ingresso: un giardino curato con palme provenienti da tutto il mondo introduce in un ambiente che mescola storia e natura.
Nella bella stagione si cena all’aperto, sotto un pergolato d’uva fragola, ammirando la vallata di ulivi e vigneti. Quando il clima non lo permette, si entra in una sala raccolta con un antico camino. La luce soffusa delle candele, un cameriere a disposizione soltanto su chiamata tramite campanellino d’argento e il silenzio del luogo rendono l’esperienza unica e indimenticabile.
La cucina è italiana e stagionale, basata su ingredienti freschi selezionati giorno per giorno. Non manca una cantina ben fornita, con etichette dalle migliori produzioni. La vera particolarità, però, è la personalizzazione: al momento della prenotazione si concordano dettagli come menù, musica, fiori e perfino l’orario d’arrivo. Per chi lo desidera, è possibile aggiungere anche spettacoli pirotecnici.
Il ristorante è aperto tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, ma l’esperienza esclusiva ha un costo: 500 euro, che include ogni dettaglio concordato, ma non champagne, vini pregiati e composizioni floreali particolari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..