Cerca

Viaggi

I 10 migliori posti da visitare in Europa in autunno

Dai climi più miti a quelli più rigidi. Ecco tutte le destinazioni imperdibili

I 10 migliori posti da visitare in Europa in autunno

Dublino

L'autunno in Europa è la stagione perfetta per esplorare paesaggi mozzafiato e partecipare a festival vibranti. Con i colori dorati che dipingono le città e i panorami, la folla estiva che si dirada e il clima più fresco, ogni angolo del continente offre esperienze indimenticabili. Ecco i luoghi imperdibili per un'avventura autunnale.

1. Baviera, Germania 
La Baviera è una delle destinazioni top per l'autunno, con Monaco che ospita l'Oktoberfest, il festival della birra più grande del mondo. Oltre alla festa, non perdere una visita al Castello di Neuschwanstein, che diventa ancora più incantevole tra i colori autunnali. Se cerchi natura, il Parco Nazionale di Berchtesgaden offre laghi spettacolari e panorami mozzafiato.

2. Dublino, Irlanda 
L'Irlanda, patria di Halloween, offre a Dublino e alle sue montagne uno scenario autunnale da sogno. Partecipa al Bram Stoker Festival, rivivendo le atmosfere gotiche di "Dracula", o scopri la bellezza delle Montagne di Wicklow, dove il foliage trasforma la valle in un'opera d'arte naturale.

3. Parigi, Francia 
Parigi in autunno è pura poesia: i parchi si tingono di rosso e oro e l'aria fresca rende perfetta ogni passeggiata lungo la Senna. Esplora il lato misterioso della città, dal Cimitero Père Lachaise alla cripta di Notre-Dame, e goditi una crociera romantica sul fiume.

4. Toscana, Italia 
In autunno, la Toscana si trasforma in una tavolozza di colori, con i vigneti carichi di uva e i paesaggi che brillano sotto il sole morbido. Partecipa a una degustazione di vino nei chianti o vai alla ricerca di tartufi nei boschi di San Miniato, immerso in un'atmosfera rustica e rilassante.

5. Edimburgo, Scozia 
Edimburgo è la città perfetta per chi cerca mistero e storia. L'autunno la trasforma in un luogo incantato, con le nebbie che avvolgono il castello e i tour dei sotterranei che raccontano storie spettrali. Partecipa al Samhuinn Fire Festival, dove la tradizione celtica di Halloween prende vita.

6. Reykjavík, Islanda
L'Islanda è la meta ideale per gli amanti della natura in autunno. Le lunghe notti offrono spettacolari avvistamenti dell'aurora boreale, mentre durante il giorno puoi esplorare geyser, vulcani e lagune geotermali come la Laguna Blu, un'esperienza che unisce relax e natura incontaminata.

7. Transilvania, Romania 
La Transilvania è la destinazione di Halloween per eccellenza. Visita il leggendario Castello di Bran, meglio conosciuto come il Castello di Dracula, e passeggia nelle strade medievali di Sighișoara, la città natale di Vlad l'Impalatore. Le foreste nebbiose e i castelli antichi creano un'atmosfera perfetta per il mese di ottobre.

8. Algarve, Portogallo 
Mentre gran parte d'Europa si raffredda, l'Algarve rimane un angolo caldo e soleggiato, ideale per chi cerca il mare. Le sue spiagge dorate e le scogliere mozzafiato offrono uno scenario perfetto per un'escursione panoramica, mentre i tour in barca della Grotta di Benagil regalano viste spettacolari.

9. Amsterdam, Paesi Bassi 
Amsterdam in autunno è una città che offre due facce: la vivace scena dei festival, come l'Amsterdam Dance Event, e la tranquillità dei suoi canali coperti di foglie dorate. Esplora la città in bicicletta o fai una gita nei dintorni a Zaanse Schans e Giethoorn per ammirare i mulini a vento e i paesaggi da cartolina.

10. Atene, Grecia 
Atene in autunno è un'esperienza unica. Con temperature più miti e meno turisti, è il momento ideale per esplorare il Partenone e l'Acropoli senza la calca estiva. Per un tocco di relax, prendi un traghetto verso le isole greche come Idra e Egina, dove il fascino delle spiagge e dei templi storici si fonde con il clima ideale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.