l'editoriale
Cerca
letture
08 Settembre 2025 - 09:25
In Francia la chiamano rentrée littéraire, e non riguarda solo il ritorno a scuola o in ufficio: è l’arrivo di nuovi libri, freschi di stampa, pronti ad animare l’autunno con storie indimenticabili. Anche per il pubblico più giovane – bambini, bambine, adolescenti – la ripartenza di settembre è sinonimo di letture appassionanti, da sfogliare nei pomeriggi che iniziano a farsi più freschi. E la selezione di quest’anno non delude: tra albi illustrati, romanzi di formazione, graphic novel e persino horror, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Ecco qui la lista dei dieci imperdibili:
L’autobus giallo - Loren Lang
Lo scuolabus vecchio e familiare prende vita tra biblioteche, campi, fiumi e parcheggi, cambiando passeggeri e paesaggi. Un albo illustrato ricco di personaggi, dettagli e delle meraviglie che si possono inventare a ogni fermata.
Forbidden Music - Milvia
Bernardo, quattordicenne in fuga da Milano verso le Marche, è seguito da una melodia misteriosa che non sa da dove provenga. Seguendo quella musica scopre legami con la caduta del Muro di Berlino. Il libro, intenso e pieno di nodi del passato, include anche una playlist con 12 brani per entrare nel suo viaggio.
La natura in città - Irene Penazzi
Anche tra strade e palazzi si nasconde vita: vespe muratrici, balestrucci, cimici verdi, pesciolini d’argento. Le illustrazioni ampie di questo albo invitano a guardare con curiosità il mondo urbano, scoprendo biodiversità e luoghi da proteggere.
The Trail. Il lungo sentiero - Meika Hashimoto
Toby, 12 anni, affronta da solo i 708 km dell’Appalachian Trail per ricordare un amico perduto. Tra incontri, pericoli, determinazione e la compagnia insolita del cagnolino Alce, un romanzo di avventura, coraggio e ricordi nella natura.
Fuori dal mondo. Poesie per ridere, sorridere e pensare - Michael Rosen
Poesie fantasiose che fanno domandare: E se vivessimo sott’acqua? E se fossimo un globulo rosso? Illustrato da Ed Vere, è un libro che strabilia a tutte le età. In arrivo anche Guarda un po’!, una nuova rima illustrata firmata Rosen e Helen Oxenbury.
Quando sarò un cavernicolo - Angelo Mozzillo e Miguel Tanco
Il più buffo dei lavori: essere cavernicolo! Un albo esilarante che trasforma la risposta alla domanda “Cosa farai da grande?” in una carriera tra grugniti, dita nel naso e cene a gambe all’aria. Per ridere e mettere in discussione divieti con fantasia.
Corpo a corpo - Giovanni “Gioz” Scarduelli
Una graphic novel sull’autostima adolescenziale. Martino, tra insicurezze e prime cotte, si interroga sul proprio corpo e sugli altri, in cerca di connessioni autentiche. «Dedicata a quegli anni», è perfetta per chi vive o ha vissuto quella fase.
Lo spazzolino o l’orso Nino? - Mia Floridi e Chiara Ficarelli
Teo deve preparare la prima valigia in autonomia. Scoprire cosa davvero porta con sé—lo spazzolino o l’orso Nino?—diventa un piccolo viaggio verso la scelta consapevole e la libertà individuale.
Fuga dal traghetto fantasma - Bill Hook
Un mix di horror e gioco narrativo: sparizioni, mostri marini, finti volantini, commenti YouTube, in un albo che tiene incollati chi ama il brivido, anche in età giovane, con uno stile visivo e viscerale.
Animalier - Anna Mosca
Nella casa di zia Rosmerta, tra borse coccodrillo, cappelli piumati e vestiti che sembrano volare, nasce un fermo immaginario di stile e comicità. Ideale per pomeriggi di travestimenti, risate e libertà di espressione.
Con queste dieci nuove letture, settembre si trasforma in un inizio pieno di scoperte, incontri, spaventi, risate e idee.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..