l'editoriale
Cerca
Nuovo modello
09 Settembre 2025 - 18:20
Lancio travagliato per GPT-5, l’ultimo modello di OpenAI, finito al centro di un’ondata di critiche. Nonostante i progressi tecnici, molti utenti hanno definito il nuovo chatbot freddo e distante, incapace di restituire quell’impronta empatica che aveva reso popolare GPT-4o. Un malcontento diffuso che ha costretto l’azienda guidata da Sam Altman a cambiare strategia.
Le segnalazioni si sono moltiplicate nelle scorse settimane: GPT-5 viene accusato di essere “meccanico”, poco naturale e persino incline a errori banali, dai calcoli alle risposte elementari. Sui social sono comparsi messaggi di affezionati che parlano della perdita quasi come di un “lutto digitale” per il modello precedente.
Di fronte alle polemiche, OpenAI ha ripristinato il model picker, strumento che consente agli utenti abbonati di tornare a GPT-4o o ad altre versioni. Altman ha riconosciuto che il nuovo modello ha sacrificato troppo la dimensione “umana”, promettendo aggiornamenti rapidi per restituire toni più caldi e personalizzabili.
Parallelamente, la società ha ristrutturato i propri team: il gruppo Model Behavior, fondato da Joanne Jang per curare la “personalità” del chatbot, è stato unito a quello di Post Training, che lavora sugli aspetti tecnici. L’obiettivo è evitare disallineamenti tra ricerca e sviluppo e rendere più coerente il comportamento dell’IA.
La stessa Jang ha intanto lanciato OAI Labs, un progetto dedicato a nuove forme di ragionamento e interazione, con l’ambizione di trasformare ChatGPT in un assistente capace non solo di rispondere, ma anche di connettersi emotivamente con gli utenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..