l'editoriale
Cerca
EVENTI & SALUTE
10 Settembre 2025 - 07:43
Una caduta, per una persona anziana, può cambiare radicalmente la quotidianità: fratture, ricoveri, perdita di autonomia. Eppure, nonostante la frequenza e la gravità di questi incidenti, la prevenzione è possibile. La strada passa attraverso il movimento: esercizi mirati, attività fisica costante e controllata, percorsi di fisioterapia capaci di rafforzare i muscoli, migliorare l’equilibrio e aumentare la coordinazione.
Proprio a questo tema è dedicata la Giornata Mondiale della Fisioterapia, che quest’anno mette al centro l’invecchiamento sano e attivo. L’ASL di Asti ha scelto di trasformare la ricorrenza in un momento concreto di informazione e prevenzione, aprendo le porte dei propri presidi alla cittadinanza.
Gli appuntamenti organizzati dall’ASL AT prevedono due momenti di incontro con la cittadinanza: il primo si svolgerà il 10 settembre, dalle 8 alle 12, nell’atrio e al piano -1 dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti; il secondo è fissato per il 12 settembre, nello stesso orario, presso la Casa della Salute di Nizza Monferrato.
In queste occasioni i fisioterapisti dell’ASL AT saranno a disposizione per consulenze gratuite, indicazioni pratiche e strumenti di autovalutazione. I partecipanti potranno infatti compilare un test validato scientificamente, utile a misurare il proprio rischio di caduta e a ricevere consigli personalizzati per ridurlo.
“Le persone più attive hanno fino al 41% in meno di probabilità di sviluppare fragilità” ricorda Katia Moffa, direttore delle professioni sanitarie dell’ASL AT. Un dato che parla chiaro e che evidenzia l’importanza del movimento come strumento di prevenzione e tutela dell’autonomia.
L’iniziativa si inserisce nelle attività promosse a livello internazionale in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia e ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle cadute, offrendo strumenti pratici e consulenze professionali per favorire un invecchiamento sicuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..