Cerca

EVENTI & SALUTE

Anziani e cadute, ad Asti due giornate di prevenzione con i fisioterapisti dell’ASL AT

ll’Ospedale Cardinal Massaia e a Nizza Monferrato incontri gratuiti per rafforzare equilibrio e autonomia nelle attività di ogni giorno

Anziani e cadute, ad Asti due giornate di prevenzione con i fisioterapisti dell’ASL AT

Una caduta, per una persona anziana, può cambiare radicalmente la quotidianità: fratture, ricoveri, perdita di autonomia. Eppure, nonostante la frequenza e la gravità di questi incidenti, la prevenzione è possibile. La strada passa attraverso il movimento: esercizi mirati, attività fisica costante e controllata, percorsi di fisioterapia capaci di rafforzare i muscoli, migliorare l’equilibrio e aumentare la coordinazione.

Proprio a questo tema è dedicata la Giornata Mondiale della Fisioterapia, che quest’anno mette al centro l’invecchiamento sano e attivo. L’ASL di Asti ha scelto di trasformare la ricorrenza in un momento concreto di informazione e prevenzione, aprendo le porte dei propri presidi alla cittadinanza.

Gli appuntamenti organizzati dall’ASL AT prevedono due momenti di incontro con la cittadinanza: il primo si svolgerà il 10 settembre, dalle 8 alle 12, nell’atrio e al piano -1 dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti; il secondo è fissato per il 12 settembre, nello stesso orario, presso la Casa della Salute di Nizza Monferrato.

In queste occasioni i fisioterapisti dell’ASL AT saranno a disposizione per consulenze gratuite, indicazioni pratiche e strumenti di autovalutazione. I partecipanti potranno infatti compilare un test validato scientificamente, utile a misurare il proprio rischio di caduta e a ricevere consigli personalizzati per ridurlo.

“Le persone più attive hanno fino al 41% in meno di probabilità di sviluppare fragilità” ricorda Katia Moffa, direttore delle professioni sanitarie dell’ASL AT. Un dato che parla chiaro e che evidenzia l’importanza del movimento come strumento di prevenzione e tutela dell’autonomia.

L’iniziativa si inserisce nelle attività promosse a livello internazionale in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia e ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle cadute, offrendo strumenti pratici e consulenze professionali per favorire un invecchiamento sicuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.