Cerca

Sanità

Chirurgia hi-tech ad Asti: eseguito il primo intervento ortopedico robotico all’ospedale Cardinal Massaia

L’équipe guidata dal dottor Dettoni ha impiantato una protesi con tecnologia 3D e braccio robotico. Dimissioni rapide e recupero più naturale per il paziente

Chirurgia hi-tech ad Asti: eseguito il primo intervento ortopedico robotico all’ospedale Cardinal Massaia

Ospedale Cardinal di Massaia

All’ospedale Cardinal Massaia di Asti è stato eseguito il primo intervento chirurgico ortopedico con l’ausilio di un robot. Un traguardo importante per il reparto di ortopedia, che segna l’ingresso della struttura nella chirurgia protesica di ultima generazione.

A guidare l’équipe è stato il dottor Federico Dettoni, arrivato all’Asl di Asti a gennaio, già esperto nell’uso della robotica durante la sua esperienza all’ospedale Mauriziano di Torino. L’operazione ha riguardato un paziente astigiano di sessant’anni, a cui è stata impiantata una protesi al ginocchio.

La tecnologia impiegata permette di acquisire immagini in tempo reale e di ricostruire in 3D l’articolazione, utilizzando un braccio robotico per posizionare la protesi con una precisione inferiore al millimetro. Nel caso specifico, è stata sostituita solo la parte mediale del ginocchio, favorendo un recupero più rapido e un movimento più naturale.

Il robot rientra nel piano di innovazione tecnologica avviato dalla direzione strategica dell’Asl AT e verrà utilizzato nei casi più complessi. Secondo Dettoni, l’approccio chirurgico adottato per l’intervento, così come per altri interventi di protesi, rappresenta un importante passo avanti. Anche nella sostituzione dell’anca, infatti, il reparto sta adottando la via d’accesso anteriore, che preserva tendini e muscoli, riducendo i tempi di recupero e il rischio di lussazione.

A completare il percorso di cura, il reparto ha attivato un protocollo di “rapid recovery” che prevede la dimissione del paziente in cinque giorni, con il proseguimento della riabilitazione presso il reparto fisioterapico interno, sotto la supervisione della dottoressa Giovanna Lombardi. Una sinergia che punta a rendere sempre più efficiente e personalizzato il percorso post-operatorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.