l'editoriale
Cerca
Libri
11 Settembre 2025 - 10:45
Dopo 35mila chilometri percorsi in cinque anni tra Europa, America, Oceania e Asia, il viaggiatore vicentino Nicolò Guarrera – conosciuto come Pieroad – racconta la sua impresa in Con i piedi per terra, in uscita nel 2026 per Sonzogno (gruppo Marsilio).
Originario di Malo (Vicenza), Guarrera ha intrapreso la sua sfida il 9 agosto 2020, nel pieno del Covid. Con lui solo uno zaino, un passeggino da trekking ribattezzato “Ezio” e il desiderio di documentare ogni passo.
Il risultato? Un percorso di oltre 35mila chilometri a piedi, che lo ha portato a scoprire culture, paesaggi e persone in ogni parte del mondo.
Il cammino è iniziato dall’Europa meridionale, passando per il Cammino di Santiago e le coste della Spagna. Da lì, un’imbarcazione lo ha condotto alle Canarie e poi, dopo settimane di navigazione, in Sud America.
Ha percorso il continente fino alla Patagonia, proseguendo verso l’Australia e l’Asia. In India è rimasto per cinque mesi, prima di ripartire in direzione Iran, Armenia, Georgia, Turchia e Bulgaria. Una deviazione in Grecia ha preceduto il ritorno in Italia, attraverso i Balcani.
Durante l’intero viaggio, Pieroad ha raccontato la sua esperienza su Instagram, dove oggi conta quasi mezzo milione di follower. Video, fotografie e riflessioni hanno reso “Ezio” – il fedele passeggino da trekking – un vero compagno di viaggio conosciuto da migliaia di persone.
Ora quell’avventura approda alla carta stampata: con il libro Con i piedi per terra, Guarrera passa dal linguaggio digitale a quello editoriale, offrendo un resoconto intimo e autentico della sua impresa.
Il ritorno di Pieroad in Italia è stato celebrato anche in Veneto, dove il governatore Luca Zaia ha voluto incontrarlo e complimentarsi per l’impresa. «Un esempio straordinario di coraggio e tenacia – ha dichiarato – che dimostra come con passione e determinazione si possano abbattere i confini del mondo».
La tappa a Venezia è stata l’occasione per ribadire il legame profondo di Guarrera con la sua terra, che lo ha accolto come un simbolo di resilienza e spirito d’avventura.
La pubblicazione segna l’inizio di una nuova fase per Pieroad: da creator a scrittore, da camminatore solitario a testimone di viaggio. La sua storia, che unisce determinazione, resistenza e curiosità, non è più soltanto un racconto social, ma un’eredità destinata a rimanere nelle librerie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..