Cerca

Viaggiare

Il giro del mondo a piedi di Pieroad è finito: il ritorno in Italia

Dall’Europa all’Asia, dall’America all’Oceania: 30mila km percorsi con solo un passeggino e tanta determinazione

Il giro del mondo a piedi di Pieroad è finito: il ritorno in Italia

Domenica mattina, Nicolò Guarrera ha annunciato su Instagram il suo ritorno in Italia, rivolgendosi ai suoi 430mila follower. Conosciuto sui social come Pieroad, Guarrera era partito da Malo, in provincia di Vicenza, il 9 agosto 2020, intraprendendo un’avventura a piedi che lo ha portato a esplorare Europa, America, Oceania e Asia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolo Guarrera (@pieroad____)

Dopo aver percorso quasi 30mila chilometri e consumato venti paia di scarpe, ha condiviso un selfie davanti al cartello che segnala l’ingresso in Slovenia. Nel post e nelle sue Storie Instagram ha spiegato che, al momento del passaggio del confine, non c’era alcun cartello “Italia” a indicare l’uscita dal Paese.

Il viaggio di Guarrera ha catturato l’attenzione di molti per la sua originalità: durante le camminate è accompagnato solo da Ezio, il suo passeggino da trekking che contiene tutta l’attrezzatura necessaria, e per il modo genuino e spontaneo con cui racconta ogni giorno le sue esperienze, i luoghi visitati, le difficoltà incontrate e le lezioni apprese lungo il cammino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolo Guarrera (@pieroad____)

Per completare il ritorno a Malo, Guarrera percorrerà ancora qualche settimana di strada. Ripartirà da Trieste, invitando chiunque voglia unirsi a lui per gli ultimi chilometri verso casa. L’arrivo a Malo è previsto per sabato 13 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.