l'editoriale
Cerca
Curiosità
13 Settembre 2025 - 08:55
roprio il 13 settembre 1985, nasceva Super Mario Bros, segnando l’inizio di quattro decenni di storia videoludica e di influenza sulla cultura popolare. Dal suo esordio, un piccolo idraulico baffuto, frutto della creatività di Shigeru Miyamoto, ha conquistato le case dei giovani americani e di tutto il mondo, diventando un simbolo immortale del mondo videoludico. Super Mario Bros non solo ha superato la crisi del mercato, ma l’ha trasformata in un fenomeno di massa, entrando nell’immaginario collettivo globale.
Il personaggio di Mario nasce in un contesto di sfide importanti per Nintendo. Nel 1981, la compagnia giapponese deve affrontare il fallimento del gioco Radar Scope negli Stati Uniti, con migliaia di cabinati invenduti. Miyamoto, inizialmente, pensa a un gioco basato su Popeye, popolare in Giappone, ma problemi legati ai diritti d’autore impediscono di realizzarlo. Il progetto viene così trasformato in Donkey Kong, dove il protagonista Jumpman – futuramente Mario – deve salvare una donna intrappolata in cima a un edificio, affrontando un gorilla lanciabarili.
Nel successivo Donkey Kong Junior, Jumpman acquisisce il nome Mario, ispirato a un locatore americano che si era mostrato comprensivo verso Miyamoto. Questo segna il passaggio definitivo dall’idraulico carpentiere del Giappone a icona globale.
Il 1985 vede l’uscita di Super Mario Bros sul Nintendo Entertainment System (NES), un titolo che avrebbe rivoluzionato l’intrattenimento domestico. In pochi anni, il gioco vende oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo, diventando il motore della rinascita del settore nordamericano dopo il cosiddetto “Atari Shock”, la crisi generata da una proliferazione di titoli di bassa qualità.
In Super Mario Bros, Mario e suo fratello Luigi affrontano un’avventura epica nel Regno dei Funghi, tentando di salvare la principessa Peach dalle grinfie del malvagio Bowser e dei suoi Koopa. Il gioco stupisce per la sua grafica scorrevole, la giocabilità innovativa e la capacità di trasformare Mario grazie a power-up come il celebre fungo, che ne aumenta forza e dimensioni.
Super Mario Bros non è solo un videogioco, ma il primo capitolo di un universo in continua espansione, destinato a coinvolgere generazioni di giocatori su ogni piattaforma disponibile. L’intuizione di Miyamoto, paragonabile all’arte visionaria di Gaudì, ha costruito un brand solido e riconoscibile, con un idraulico dai baffi come protagonista iconico della cultura pop mondiale.
In quaranta anni, Mario non ha perso un solo colpo: la sua storia continua a ispirare nuovi giochi, prodotti e adattamenti, dimostrando che anche un semplice personaggio digitale può diventare eterno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..