Cerca

Il fatto

iPhone 17 Pro e Air: graffi già dai primi giorni, il nero rischia di più

Gli utenti segnalano segni su bordi e retro: l’alluminio rende più vulnerabili i dispositivi

iPhone 17 Pro e Air: graffi già dai primi giorni, il nero rischia di più

Il debutto dei nuovi iPhone 17 ha seguito la consueta scenografia di lunghe file davanti agli Apple Store in tutto il mondo. Tuttavia, a poche ore dall’arrivo sugli scaffali, numerosi utenti hanno notato piccoli difetti: segni e graffi sulla superficie dei dispositivi appena acquistati. Su X, un utente commenta: “Appena comprato e già rovinato”, accompagnando la frase con la foto di un iPhone 17 Pro graffiato. Altri suggeriscono l’uso immediato di una cover per protezione.

Immagini virali e prime segnalazioni

Le foto dei dispositivi graffiati hanno rapidamente fatto il giro dei social, in particolare per gli iPhone 17 Pro e Pro Max nella colorazione Deep Blue e l’iPhone Air in Space Black, come riportato da Bloomberg. Anche il caricatore MagSafe sembra lasciare aloni circolari sul retro dei modelli Pro.

Su piattaforme come Weibo, le immagini hanno scatenato discussioni sulla resistenza dei nuovi smartphone. Il noto creator JerryRigEverything ha pubblicato un test intenzionale, graffiando il retro del modello Pro per individuare le zone più delicate. Le lenti della fotocamera risultano protette, mentre i bordi circostanti sono più suscettibili a graffi e piccole scheggiature. Alcuni segni sul retro possono comunque essere rimossi facilmente. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il problema interessa non solo il Pro ma anche il Pro Max e l’Air.

Materiali e design: il nero più a rischio

Il fenomeno dei graffi sembra legato ai materiali utilizzati. Mentre gli iPhone 15 e 16 Pro avevano scocca in titanio, molto resistente ma più soggetta a surriscaldamento, i modelli 17 Pro adottano un telaio in alluminio. Questo materiale è meno caldo al tatto ma più morbido e quindi più vulnerabile. Il design dei moduli fotocamera con angoli netti, senza smussature, aumenta la probabilità di scalfitture.

Non è chiaro se la mancanza di una versione nera per iPhone 17 Pro e Pro Max sia dovuta proprio al materiale in alluminio; i nuovi modelli sono infatti disponibili solo in Silver, Cosmic Orange e Deep Blue. Secondo Gurman, la scelta dei colori potrebbe essere motivata dalla maggiore visibilità dei graffi sulle superfici scure. Per questo motivo, chi acquista un iPhone 17 dovrebbe considerare subito l’uso di una cover protettiva per preservare il dispositivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.