Cerca

Giornata Mondiale

Giornata Mondiale dei Sogni: il 25 settembre dedicato a riflettere sulle aspirazioni

Motivazione, impegno e nuovi inizi: riflettere sui propri sogni per trasformarli in realtà

Giornata Mondiale dei Sogni: il 25 settembre dedicato a riflettere sulle aspirazioni

Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, dedicata a chi si impegna a trasformare i propri sogni in realtà. Istituita nel 2012 dall’americana Ozioma Egwuonwu, esperta di strategie motivazionali ed ex professoressa alla Columbia University, la giornata ha l’obiettivo di motivare le persone a dare valore ai propri sogni e a credere nelle proprie potenzialità.

La scelta della data non è casuale: settembre segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova fase, sia per gli studenti che tornano a scuola, sia per i lavoratori che riprendono le loro attività. È un momento di bilanci e di nuovi inizi, ideale per riflettere sui propri sogni e porsi nuovi traguardi.

Che si tratti di piccoli obiettivi quotidiani o di grandi progetti di vita, l’importante è non smettere mai di sognare e di credere in sé stessi. I sogni possono diventare progetti concreti se affrontati con passione e perseveranza, come ricorda Paulo Coelho: «Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.