Cerca

le curiosità

Le colline piemontesi celebrate dal Times e i sentieri autunnali da non perdersi

Dal foliage delle Langhe al mare della Costiera Amalfitana: ecco le mete premiate dal quotidiano britannico

Le colline piemontesi celebrate dal Times e i sentieri autunnali da non perdersi

Con l’arrivo dell’autunno i paesaggi europei si trasformano in un mosaico di colori caldi: oro, rosso, arancio e bronzo che rendono uniche le giornate all’aria aperta. È il momento ideale per passeggiate, trekking ed escursioni in scenari che, grazie a temperature miti e a una luce particolare, si offrono nella loro veste più suggestiva. Proprio per questo The Times ha stilato una lista dei 25 sentieri autunnali più belli d’Europa, scegliendo luoghi in grado di unire natura, atmosfera e bellezza dei panorami.

Nella selezione non poteva mancare l’Italia, premiata con alcune delle sue mete più affascinanti. A cominciare dalla Costiera Amalfitana, con i suoi sentieri sospesi sul mare che regalano viste spettacolari e un mix di natura e cultura. Non meno scenografico l’Altopiano del Renon in Alto Adige, perfetto per chi cerca camminate tra le Dolomiti e boschi infiammati dai colori del foliage.

Tra i luoghi citati figurano anche le colline della Franciacorta, nel cuore della Lombardia, dove i vigneti in veste autunnale offrono percorsi dolci e suggestivi. Le Langhe piemontesi, tra le Alpi e l’Appennino, rappresentano un altro gioiello della lista: qui la stagione della vendemmia incontra il fascino dei borghi e dei paesaggi collinari.

Per gli amanti delle sfide più impegnative, The Times segnala il Selvaggio Blu in Sardegna: 40 chilometri di sentieri tra scogliere, dislivelli e paesaggi mozzafiato, definito “il percorso più difficile d’Italia”.

Nell’elenco compaiono anche le isole Eolie, con i loro sentieri che si snodano tra vulcani e mare, e la zona tra Puglia e Basilicata, dal Salento fino alle scogliere di Matera. Qui, avverte la guida, il clima può essere meno prevedibile, ma la ricchezza di luoghi e sapori rende ogni visita indimenticabile.

Dalle colline piemontesi ai borghi costieri, dalle isole vulcaniche ai percorsi alpini, l’Italia conferma la sua straordinaria varietà. E in autunno, complice il clima favorevole e la magia dei colori, diventa un palcoscenico naturale capace di competere con i panorami più belli d’Europa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.