l'editoriale
Cerca
Il fatto
08 Ottobre 2025 - 21:30
DAZN ha iniziato a recapitare raccomandate ai circa 2.000 utenti già sanzionati dalla Guardia di Finanza lo scorso settembre nell’ambito di un’operazione contro la pirateria sportiva. La lettera propone un indennizzo forfettario di 500 euro come tentativo di conciliazione. Chi non provvederà al pagamento entro sette giorni potrebbe vedersi coinvolto in azioni legali e ulteriori richieste di risarcimento.
A settembre, DAZN e Sky si erano ufficialmente costituite parte lesa nell’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza, che aveva scoperto utenti che guardavano eventi sportivi tramite IPTV non autorizzate. Ora le piattaforme hanno formalizzato la richiesta di risarcimento, recapitando una raccomandata agli interessati.
Il messaggio di DAZN, datato 26 settembre 2025, specifica chiaramente: “Illecita acquisizione di servizi IPTV relativi a pacchetti per la visione delle partite di Serie A”. La comunicazione è stata anche condivisa integralmente online, ad esempio su Reddit.
Grazie all’analisi incrociata di dati anagrafici, bancari e geografici, DAZN ha identificato i fruitori di servizi illegali già presenti nell’elenco della guardia di finanza. Con l’autorizzazione della Procura, tali dati sono stati trasmessi ai titolari dei diritti per eventuali azioni civili e amministrative.
La lettera rappresenta quindi un tentativo di conciliazione bonaria: l’utente può versare un importo forfettario di 500 euro e impegnarsi formalmente a non ripetere comportamenti illeciti che violino i diritti della piattaforma.
Gli utenti destinatari delle raccomandate erano stati individuati durante un’operazione congiunta del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza di Roma e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce, coordinata dalla Procura locale. L’indagine ha portato allo smantellamento di una rete IPTV illegale e alla raccolta dei dati dei fruitori, successivamente trasmessi ai titolari dei contenuti, tra cui DAZN.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..