l'editoriale
Cerca
Dal vivo
10 Ottobre 2025 - 15:48
Salmo, ovvero, Maurizio Pisciottu
«Tornare nei palazzetti dopo tre anni è un po’ come tornare a casa, ma con consapevolezze nuove e nuovo spirito. In questo tempo ho vissuto un percorso personale intenso, fatto di isolamento, di silenzi e di ricerca. Mi è servito per rimettere a fuoco le priorità, per riconnettermi con il presente: in questo senso salire sul palco ha oggi un significato ancora più profondo».
È ricco di pathos il ritorno dal vivo di Salmo, aspetto duro e cuore infinitamente profondo, che dopo i 40mila del Fiera Milano Live tornerà dal vivo a Torino, sabato 11 ottobre, ospite dell’Inalpi Arena per la tappa piemontese del Salmo World Tour 2025 (Vivo Concerti e Lebonski 360) pronta a toccare anche gli Usa, da Los Angeles a Miami.
In programma «un racconto che, partendo dalla musica, si apre a sempre nuove suggestioni visive per ampliare l’esperienza, in un continuo scambio di energia tra me e chi mi ascolta. Fare la scaletta per questi live non è stato semplice: un lavoro di equilibrio, di sensibilità. A questo giro mi sono divertito a trovare un giusto mix tra brani vecchi e canzoni nuove: voglio che chi viene al concerto possa ritrovare pezzi della propria storia ma anche scoprire qualcosa di nuovo, perché ogni show dev’essere un’esperienza unica, da vivere più intensamente possibile».
Ad accompagnarlo sul palco anche in questo viaggio la band composta da Marco Azara (chitarra e direzione musicale), Daniele Mungai (tastiere e chitarra), Davide Pavanello (basso), Riccardo Puddu (tastiere e chitarra), Alessio Sanfilippo (batteria), Carmine Iuvone (violoncello), e Andrea Ciaudano (dJ).
Vero nome Maurizio Pisciottu, Salmo, sardo classe 1984, è uno dei rapper più interessanti del panorama italiano che è riuscito a farsi notare per la sua voce bassa e calda e per un carattere schivo che lo ha aiutato a rimanere nell’olimpo delle star. Uno nato con il ritmo nel sangue, la sua carriera da solista inizia tra il 1997 e il 1998, il suo primo album “The Island Chainsaw Massacre” nel 2011. Quindici anni di carriera durante i quali Salmo si è dato anche al cinema. E Torino lo sa bene dato che la seconda stagione del suo “Blocco 181”, che lo vede tra i protagonisti oltre che produttore creativo della colonna sonora, è stato girato proprio sotto la Mole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..