l'editoriale
Cerca
17 Ottobre 2025 - 17:37
La vignetta del giorno - 17 ottobre 2025
Nel 2011, sotto la pressione dei mercati e dell’UE, Silvio Berlusconi fu costretto a lasciare Palazzo Chigi, sostituito da un governo tecnico che varò misure lacrime e sangue. Oggi, però, il trattamento riservato alla Francia appare ben diverso. L’esecutivo guidato da Macron, in difficoltà politica e numerica, ha congelato la riforma delle pensioni pur di arginare l’avanzata di Le Pen. Nessuna pressione da Bruxelles, anzi: massima flessibilità. Due pesi due misure e forse anche tre, viene da dire. Quando si tratta di Italia, rigore e diktat; quando in gioco c’è la stabilità francese, l’Europa chiude un occhio. Un doppio standard che alimenta sfiducia e malcontento, e che rischia di minare la credibilità stessa delle istituzioni europee. Nella vignetta l'ex Premier Silvio Berlusconi fa notare al Padre Eterno l'anomalia, ma certe storture della politica pare che sfuggano anche ai miracoli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..