l'editoriale
Cerca
Presto in sala
20 Ottobre 2025 - 22:40
A cinquant’anni dal suo debutto, il film cult The Rocky Horror Picture Show torna sul grande schermo in una versione restaurata in 4K. L’iniziativa, promossa dalla Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto “Il Cinema Ritrovato”, riporterà in sala il celebre musical a partire dal 27 ottobre in tutta Italia.
Diretto nel 1975 da Jim Sharman e tratto dallo spettacolo teatrale di Richard O’Brien – che nel film interpreta anche Riff Raff – il titolo è diventato un fenomeno di culto internazionale. A distanza di mezzo secolo, continua a essere celebrato da comunità di fan che partecipano a proiezioni mascherate in ogni parte del mondo, mantenendo viva la sua eredità pop e trasgressiva.
Unendo fantascienza, musica rock e ironia, The Rocky Horror Picture Show si impone come un inno alla libertà e alla diversità. La trama segue una coppia di fidanzati che, sorpresa da un temporale, trova rifugio nel castello del Dr. Frank-N-Furter, uno scienziato eccentricamente seducente. Da lì inizia un viaggio nel desiderio, nella follia e nella ribellione contro ogni convenzione.
Nel cast spicca una giovanissima Susan Sarandon, indimenticabile nel ruolo di Janet, che attraversa una trasformazione simbolo di emancipazione e risveglio dei sensi.
In occasione dell’anniversario, Linus O’Brien, figlio di Richard e autore del documentario Strange Journey: The Story of Rocky Horror, ha ricordato l’impatto culturale del film:
“Ascoltando la canzone I’m Going Home – ha raccontato – ho percepito quanto Rocky Horror abbia segnato la vita delle persone. Non è solo un film, ma un manifesto di identità e rinascita. In un’epoca come quella attuale, il suo messaggio di libertà e inclusione è più necessario che mai.”
Con la sua colonna sonora rock, i suoi personaggi iconici e la sua energia sovversiva, The Rocky Horror Picture Show resta un classico senza tempo, capace di parlare ancora oggi a nuove generazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..