l'editoriale
Cerca
Il fatto
28 Ottobre 2025 - 19:20
Il celebre imprenditore americano ha presentato su X, la piattaforma social di sua proprietà, la sua nuova iniziativa digitale. Grokipedia nasce con l’obiettivo di attrarre lettori dalla più nota Wikipedia, spesso criticata dalla destra statunitense per presunti bias politici. A differenza della classica enciclopedia collaborativa, i testi di Grokipedia sono interamente generati dall’IA Grok, l’assistente di intelligenza artificiale sviluppato da Musk.
La versione iniziale, numerata “0.1”, ha già raggiunto circa un milione di pagine attive entro la sera del 27 ottobre, a fronte delle 7 milioni di Wikipedia. Musk ha dichiarato su X: “La versione 1.0 sarà dieci volte migliore, ma anche la 0.1, secondo me, supera già Wikipedia”.
Negli ultimi tempi, le piattaforme enciclopediche tradizionali hanno registrato un calo di traffico, complice la diffusione di chatbot basati su IA come Gemini, Perplexity e ChatGPT. A questo fenomeno tecnologico si è sommato un attacco politico: negli Stati Uniti, Wikipedia è stata criticata dal movimento MAGA e da Musk stesso, che nel 2024 l’aveva definita “controllata da attivisti di estrema sinistra”, invitando a non supportarla economicante.
Come Wikipedia, anche Grokipedia dichiara di voler mantenere un approccio neutrale. Tuttavia, mentre Wikipedia è costruita da volontari e sostenuta da donazioni, Grokipedia è completamente gestita dall’intelligenza artificiale e supervisionata da Musk. “L’obiettivo di Grok e Grokipedia è la verità, tutta la verità e nient’altro che la verità. Non saremo perfetti, ma ci impegneremo per raggiungere questo traguardo”, assicura il patron di Tesla e SpaceX. Nonostante ciò, numerosi osservatori sollevano dubbi sull’imparzialità dei contenuti già presenti nella piattaforma.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..